Montepulciano d'Abruzzo 'Divus' Ciavolich 2020
Ciavolich

Montepulciano d'Abruzzo 'Divus' Ciavolich 2020

Il Montepulciano d'Abruzzo "Divus" della cantina Ciavolich è un vino rosso abruzzese di carattere ed intenso che ben si presta ad accompagnare portate a base di succulenti carni. Questa etichetta viene realizzata con omonime uve in purezza ed un affinamento di 12 mesi in botti grandi e barrique di vari passaggi. Il colore è rosso rubino intenso mentre i profumi inebriano il naso con note suadenti di confettura di more e mirtilli, spezie dolci e liquirizia. Il sorso è tannico, morbido, minerale e dal finale di buona persistenza gustativa

17,70 

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in botti grandi e barrique di vari passaggi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'DIVUS' CIAVOLICH 2020

Il Montepulciano d'Abruzzo "Divus" è una delle etichette di punta della cantina Ciavolich. È nato nel 1987 con l’intento di mettere in luce l’espressione del Montepulciano dell’area di Loreto Aprutino. La zona è tra le più vocate d’Abruzzo e la sua particolare situazione pedoclimatica dona ai vini una grande ricchezza aromatica e freschezza. Le vigne, infatti, si trovano a metà strada tra le vette appenniniche del Gran Sasso e il mare. Il duplice influsso climatico, montano e marino, regala notevoli escursioni termiche. È un grande rosso gastronomico, si abbina molto bene con carne alla brace, agnello al forno, tagliata di manzo e cacciagione.

"Divus" è un Montepulciano d'Abruzzo realizzato da una delle realtà storiche del territorio.  Dalla metà dell’Ottocento la famiglia Ciavolich coltiva vigne e oggi gestisce una splendida tenuta di circa 50 ettari in Contrada Salmacina a Loreto Aprutino.  Le uve di Montepulciano provengono da parcelle situate a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, caratterizzate dalla presenza di terreni di natura calcareo-argillosa. Le vigne sono le più vecchie della tenuta e sono allevate con il tradizionale metodo a tendone abruzzese. La vendemmia si svolge nel corso del mese di ottobre.  La selezione dei migliori grappoli è diraspata e quindi avviata alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con periodici rimontaggi e délestage. Il vino matura per circa un anno in botti grandi e barrique usate e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il Montepulciano d'Abruzzo "Divus" della cantina Ciavolich è il rosso più tipico e tradizionale del territorio. È una versione particolarmente intensa e ricca, che esalta le migliori caratteristiche dell’uva a bacca rossa della regione. Si presenta con una veste di colore rosso rubino scuro e all’olfatto esprime aromi particolarmente ampi, con note di mora selvatica, mirtillo, ribes nero, prugna rossa, cenni di radice di liquirizia e morbide spezie. Al palato ha una notevole struttura, con una trama tannica fitta ed evoluta, aromi fruttati densi e profondi, che regalano un sorso molto persistente, che chiude su armoniose note speziate.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intenso, scuro, note di mora e mirtillo si alternano a cenni di liquirizia e spezie

Gusto

Morbido, tannico, avvolgente, fruttato, minerale e dal finale lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Ciavolich

Anno fondazione1853
Ettari vitati35
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoContrada Salmacina, 11 - 65014 Loreto Aprutino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido