Moscato Secco 'Maccone' Donato Angiuli 2023
Angiuli Donato

Moscato Secco 'Maccone' Donato Angiuli 2023

Il Moscato Secco di Angiuli è un vino bianco pugliese leggero e fresco ma ricco di aromi fruttati e floreali, vinificato e affinato in acciaio. I suoi profumi richiamano l'albicocca, la salvia e la menta; al palato rivela una bella freschezza, assieme a un corredo aromatico di buona intensità e persistenza

Non disponibile

Annate: 2023
2023
11,80 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Puglia IGT

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO SECCO 'MACCONE' DONATO ANGIULI 2023

Donato Angiuli Moscato Secco ‘Maccone’ è un vino bianco pugliese, proveniente dalla zona della Murgia barese, caratterizzato da un eccezionale rapporto qualità/convenienza. Quest’etichetta appartiene alla linea ‘Maccone’, selezione che racchiude espressioni dalla personalità forte e sincera come l’uomo unico a cui rende omaggio, il quale ha lavorato per diversi anni nelle vigne e nella cantina della tenuta Donato Angiuli. Il Moscato Secco ‘Maccone’ è prodotto esclusivamente in particolari annate in cui l’andamento climatico permette la realizzazione di un vino bianco aromatico secco, dotato di freschezza e sapidità.

Il Moscato Secco ‘Maccone’ di Donato Angiuli viene realizzato con sole uve Moscato Bianco cresciute su terreni calcareo-argillosi. La vendemmia è eseguita rigorosamente a mano in cassette nelle prime ore del mattino e i grappoli sono quindi sottoposti a una criomacerazione di 48 ore, al termine delle quali si procede con la diraspapigiatura e la fermentazione del solo mosto fiore in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo alcuni mesi di affinamento sempre in acciaio il vino viene infine imbottigliato e commercializzato il mese seguente.

Il ‘Maccone’ Moscato Secco Donato Angiuli possiede una tonalità giallo paglierino dalle tenui sfumature dorate. Olfatto di stampo aromatico nei suoi profumi di albicocca, salvia e mentuccia, accompagnati da piacevoli sentori floreali. Secco, leggiadro e fresco l’impatto al palato, dove la decisa e persistente sapidità sostiene la bella intensità aromatica e il corpo morbido. La chiusura insiste su gradevoli sensazioni di salvia e agrumi. In virtù della sua peculiare vena aromatica, questo vino bianco può accompagnare piatti della cucina orientale, oltre che diverse preparazioni a base di pesce, crostacei e molluschi.

Colore

Giallo paglierino, con tenui riflessi dorati

Profumo

Note intense di albicocca, con sensazioni di salvia e menta

Gusto

Leggero e fresco, di bella intensità e aromaticità, sapido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202290 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Angiuli Donato

Anno fondazione1880
Ettari vitati21
Produzione annuale200.000 bt
EnologoTommaso Pinto
IndirizzoVia Principe Umberto, 27 70010 Adelfia (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce e crostacei al vapore