Mourvedre 'Coste' Domaine Vinci 2018
Domaine Vinci

Mourvedre 'Coste' Domaine Vinci 2018

"Coste" di Domaine Vinci è un vino rosso in purezza che mostra la tipica carnosità del Mourvèdre, accompagnato dalla freschezza che si ritrova in tutti i vini della cantina. In seguito ad una fermentazione spontanea in cemento il vino viene affinato in vasche d'acciaio e botti di rovere. Un sorso intenso e sapido, ricco di aromi concentrati di frutta, sentori speziati e note affumicate

29,60 

Caratteristiche

Denominazione

Cotes Catalanes IGP

Vitigni

Mourvèdre 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento

Affinamento

Qualche mese in botti di rovere e vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOURVEDRE 'COSTE' DOMAINE VINCI 2018

Mourvedre in purezza per il “Coste” del Domaine Vinci: una varietà assolutamente mediterranea e poliglotta annidata qui in una zona nascosta e quasi irraggiungibile. Côtes Catalanes è la denominazione degli estremi, distesa su un territorio a un passo dalla Spagna, raggiunta dalle influenze marine ma composta di pietre e rocce assolate. Una mano in stato di grazia riesce qui a realizzare un vino di grande equilibrio.

Le uve con cui Domaine Vinci realizza “Coste” provengono da viti vecchie di oltre 50 anni: esemplari preziosi all’interno degli appezzamenti familiari di Mourvedre, che contano normalmente età decisamente più giovanili. Gli impianti sono circondati da una ricca varietà di alberi da frutto, come di fitti boschi e prati: la biodiversità è altamente preservata in questo angolo dei Pirenei occidentali impervio e assolutamente isolato, a nord ovest di Perpignan e poco distante in linea d’aria dalla costa mediterranea. A quote vicine ai 300 metri sul livello del mare, caratterizzate da forti pendenze, i terreni sono composti di argilla mista a calcare e poggiano sopra suoli rocciosi di scisto e granito. Le lavorazioni vi si devono obbligatoriamente svolgere manualmente, necessità comunque in linea con la filosofia della cantina: conduzione dei campi completamente esente da elementi chimici e attività eseguite personalmente da Emmanuelle e Olivier. La raccolta delle uve si effettua a piena maturazione, con successiva pressatura e fermentazione spontanea in vasche di cemento contemporaneamente alla macerazione sulle bucce. Senza filtrazioni o chiarificazioni, né stabilizzazioni si passa all’affinamento per un periodo di 18 mesi in demi-muid di rovere vecchi di alcuni anni, e concludendo poi con un riposo in vasca d’acciaio.

Il Mourvedre “Coste” di Domaine Vinci è di un netto color granato, dai giovanili riflessi violacei. Il fruttato di matrice scura emerge immediatamente al naso, con frutti di bosco e prugna in evidenza, e ancora uva di Corinto; poi il naso si espande sui sentori affumicati e speziati, coronati da note animali di cuoio. L’assaggio offre la tipica densità e carnosità del varietale, attraversate da una decisa freschezza: il sorso è denso e strutturato, ma rinvigorito da una luminosa verticalità salina.

Colore

Rosso granato con riflessi violacei

Profumo

Aromi di frutti di bosco e prugna, sentori speziati e affumicati, note di cuoio

Gusto

Denso, strutturato, intenso, minerale con freschi cenni dolci

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Domaine Vinci

Anno fondazione2001
Ettari vitati6
Indirizzo19 Avenue du Dr Torreilles, 66310 Estagel, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi freschi