Munjebel Rosso 'CR' Frank Cornelissen 2020
Cornelissen Frank

Munjebel Rosso 'CR' Frank Cornelissen 2020

Il Munjebel Rosso della contrada Campo Re è un'eccellenza siciliana prodotta con il vitigno Nerello Mascalese. Sorge sui terreni di pietra lavica dell'Etna a oltre 700 metri di altitudine. Profumi di frutta rossa e spezie dolci animano un corpo fine, elegante e profondo.

Annate:
2020
2021
102,00 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni con contatto sulle bucce di 60 giorni

Affinamento

Più mesi in vasche neutre di resina da 1500 a 2500 litri

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MUNJEBEL ROSSO 'CR' FRANK CORNELISSEN 2020

Il Munjebel "CR" è uno dei cru monovigna di Frank Cornellissen, vera e proprio spremuta di Nerello in terra etnea, connubio di potenza e succosità. Pochi altri nomi sono rispettati e conosciuti come quello di Frank nel mondo del vino artigianale, un vero e proprio istrione belga che nel 2001 ha deciso di iniziare sull'Etna il suo progetto di vite e di vita, recuperando vecchie vigne di Nerello e altre uve locali. Un approccio chiaro e netto quello di Frank, che oltre a praticare una viticoltura totalmente rispettosa dell'ambiente senza uso di alcuna sostanza chimica, prosegue convinto in cantina con fermentazioni spontanee e uso di solforosa ridotto ai minimi termini. Ritratti di un terroir, ogni anno interpreti mutevoli, e per questo così belli ed espressivi.

Il Munjebel "CR" proviene da una parte di una sola vigna di Nerello Mascalese chiamata "Costa Re" e situata a circa 735 metri di altitudine vicino a Randazzo. Un vino da monovigna dunque, che esalta la particolare capacità di queste uve di dar vita a liquidi profondi, austeri e più tannici, quasi comparabili a dei Nebbiolo del Sud. Le viti hanno oltre 70 anni di età, e la vendemmia non può che avvenire manualmente per rispettare i pochi frutti prodotti, mentre la fermentazione avviene spontaneamente ed il mosto viene fatto macerare sulle bucce per circa 2 mesi. L'affinamento del liquido avviene in serbatoi da 1500-2500 litri di resina neutra.

Il Rosso "CR" si palesa nel calice con colore rosso rubino scarico, quasi trasparente. Naso da subito multiforme ma rarefatto, dà cenni finissimi che vanno colti con grande pazienza. Sussurra, non strilla, ma ecco che gradualmente propone in successione la ciliegia, la viola, e la rosa canina il tutto corredato da incessanti sbuffi minerali. Sorso da vero fuoriclasse, poiché ha innegabile potenza ma la esprime con una grazia ed una succosità impareggiabile, anche grazie all'apporto coeso di sale e freschezza. Un grande vino, fuori dagli schemi, ma dotato di un portamento quasi regale che lo nobilita. Un contadino in frac!

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Intense note di frutti di bosco e piacevoli sentori minerali e speziati

Gusto

Profondo, elegante, concentrato e ricco di sostanza

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Cornelissen Frank

Anno fondazione2001
Ettari vitati22
Produzione annuale100.000 bt
EnologoFrank Cornelissen
IndirizzoAz. Agr. Frank Cornelissen, Via Canonico Zumbo, 1 - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati