Negroamaro Donato Angiuli 2022
Angiuli Donato

Negroamaro Donato Angiuli 2022

Il Negroamaro di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in acciaio. Ha profumi freschi e delicati di frutti rossi e spezie e un gusto morbido, diretto, immediato e piacevole

9,00 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Puglia IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO DONATO ANGIULI 2022

Il Negroamaro del produttore pugliese Donato Angiuli è un vino rosso dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che nasce nella zona di San Donaci, nel Salento. Il nome Negroamaro proviene dall’espressione del dialetto pugliese “niuru maru”, vale a dire “nero nero”, con il primo termine derivante dal latino “niger” e il secondo dal greco “mavros”, in riferimento al colore particolarmente scuro degli acini a maturazione. L’appellativo non ha quindi nulla a che vedere con qualsivoglia sapore amarognolo del vino, di cui infatti il Negroamaro è assolutamente privo.

Donato Angiuli Negroamaro costituisce un’espressione dell’omonima varietà in purezza coltivata su suoli argillosi e sabbiosi nel territorio di San Donaci. Quando le uve hanno raggiunto il grado di maturazione ideale, generalmente verso metà settembre, si procede con la raccolta manuale. I grappoli vengono quindi pigiati in maniera soffice e il mosto va incontro a fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, con 10 giorni di macerazione sulle bucce a cappello sommerso. La maturazione di alcuni mesi ha luogo sempre in acciaio e dopo un ulteriore breve riposo in bottiglia il vino viene infine commercializzato.

Il Negroamaro di Puglia della tenuta di Donato Angiuli possiede una tonalità rosso rubino carico. L’olfatto è descritto da gradevoli sentori fruttati di prugna e frutti di bosco, alternati a delicati richiami floreali e speziati. Lo sviluppo al palato si mostra equilibrato e di buon corpo, con un piacevole tannino e una buona freschezza ad anticipare la chiusura fruttata. Si tratta di un Negroamaro perfetto da bere in gioventù così da apprezzarne l’accessibilità e facilità di lettura, magari in accompagnamento a un gustoso arrosto di arista.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Piacevoli note fruttate e speziate

Gusto

Profumato, equilibrato, di buon corpo e con un tannino piacevole

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202289 / 100Vino molto buono

Angiuli Donato

Anno fondazione1880
Ettari vitati21
Produzione annuale200.000 bt
EnologoTommaso Pinto
IndirizzoVia Principe Umberto, 27 70010 Adelfia (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati