Negroamaro 'Le Braci' Severino Garofano 2017
Garofano Severino

Negroamaro 'Le Braci' Severino Garofano 2017

“Le Braci” è un grande Negroamaro: un vino corposo e strutturato di notevole complessità aromatica, affinato per almeno 10 mesi in barrique. Il quadro olfattivo è popolato da frutta rossa matura, frutta nera in confettura, liquirizia e spezie dolci. Al palato è molto morbido, ricco e intenso, dal finale lunghissimo

49,20 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Vitae AIS
93Veronelli
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Almeno 10 mesi in barrique, poi 18 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO 'LE BRACI' SEVERINO GAROFANO 2017

“Le Braci” di Severino Garofano è un Negroamaro in purezza che sorprende per la sua morbidezza e per il suo sapore lungo e persistenza che racchiude in un sorso l’anima di questo grande vitigno pugliese. Siamo a Copertino, nel cuore del Salento, in una cantina che fa della tradizione e del rispetto per la terra i suoi punti cardini; l’amore per il Negroamaro ha poi fatto il resto. Vigne che poggiano su terreni argillosi su fondo calcareo e tufaceo, allevate ad alberello su un clima arido e secco che a stento viene mitigato dalle flebili brezze che arrivano dall’Adriatico.

Il Negroamaro “Le Braci” è il vino più acclamato della cantina Severino Garofano, un vino autentico portavoce del progetto di questa cantina pugliese, un vino che parla da solo. Da sempre molto apprezzato dalle guide enologiche italiane, il “Le Braci” alterna note di viole ed erbe aromatiche a vaniglia e spezie orientali, chiudendo su nuance di liquirizia e cioccolato. Con un semplice assaggio si capisce che siamo di fronte a un vino che ha una marcia in più che fa della complessità e della struttura le sue qualità distintive.

Doti che gli derivano anche da una leggera vendemmia tardiva di parte delle uve che vengono raccolte quando gli acini iniziano ad appassire, concentrando gli zuccheri e disidratandosi di acqua. Succosità e polpa dalla leggera vendemmia tardiva e morbidezza ed eleganza che derivano dai 10 mesi che trascorre in barrique che rendono il Negroamaro “Le Braci” un rosso pugliese davvero di grande spessore.

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi purpurei

Profumo

Naso ricco di frutta rossa, liquirizia, prugna, vaniglia e spezie

Gusto

Intenso e ricco, complesso e di bella persistenza, con un finale morbido e di grande eleganza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20165 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli201693 / 100Vino eccellente
Slowine20162 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Garofano Severino

Anno fondazione1995
Ettari vitati35
Produzione annuale160.000 bt
EnologoFamiglia Garofano
IndirizzoLocalità Tenuta Monaci - 73043 Copertino (LE)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente