Nero d'Avola '16 Filari' Case Alte 2022
Case Alte

Nero d'Avola '16 Filari' Case Alte 2022

Il Nero d’Avola “16 Filari” è un vino rosso ricco e succoso proveniente dalla vocata zona di Camporeale, nel Palermitano, vinificato in acciaio e maturato in botti di rovere per 8 mesi. Profumi avvolgenti di ciliegie, frutti di bosco e frutta nera si uniscono a nuance speziate in un assaggio morbido, piacevole e seducente, dalla trama tannica fine e levigata.

17,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Nero d’Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, fermentazione alcolica in acciaio con macerazione per 10-12 giorni con frequenti follature manuali e fermentazione malolattica spontanea sempre in acciaio

Affinamento

8 mesi in tonneau di rovere francese e almeno 6 in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA '16 FILARI' CASE ALTE 2022

Il Nero d’Avola “16 Filari” della cantina Case Alte è un sorprendente mix di territorio e di personalità. La cantina è collocata presso Camporeale, tra le provincie di Palermo e di Trapani. Qui, a 500 metri sul livello del mare, le colline presentano caratteristiche pedoclimatiche ottimali ed estremamente vocate alla coltivazione della vite. Ecco perché da tre generazioni la famiglia Vaccaro produce uva e vinifica, nascosta in questo piccolo angolo di Paradiso. Piccolo, perché Case Alte ha deciso di mantenere la sua attività a misura d’uomo, plasmata sulle esigenze del territorio. La scelta produttiva infatti ricade su un tipo di agricoltura ecosostenibile e biologica, frutto della lungimiranza delle giovani generazioni che guardano al futuro avendo posto le proprie radici nella tradizione. “16 Filari” vuole essere ed è un omaggio al territorio siculo di Camporeale, che viene trasferito in bottiglia puro e schietto, con quel guizzo di riconoscibile personalità firmata Case Alte.

“16 Filari” di Case Alte è un Nero d’Avola in purezza, in perfetta “sicilianità”. Le uve impiegate provengono da vigneti collocati a 500 metri sul livello del mare, a dimora su colline dai terreni franco-sabbiosi. Il dirado dei grappoli in fase pre-invaiatura consente di creare qualità ed operare una prima selezione dei grappoli. La vendemmia viene svolta manualmente tramite l’utilizzo di piccole cassette. In seguito alla diraspatura, il mosto ottenuto fermenta in piccoli serbatoi d’acciaio, per opera dei lieviti indigeni. Al termine di questa fase, viene svolta anche la fermentazione malolattica. L’affinamento si compone di un periodo di 8 mesi in tonneau di rovere francese ed una successiva sosta di 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Case Alte Nero d’Avola “16 Filari” ha un colore rosso rubino cupo e profondo, ma dotato di grande vivacità. Il profumo è intenso nel suo bouquet fruttato di ciliegia, mora e lampone, così come nella scia speziata ed erbacea che si sviluppa in richiami di rosmarino, tabacco e chiodi di garofano. Il corpo è pieno e snellito dalla freschezza, mentre la morbidezza va a bilanciare il tannino, ben presente ma setoso. Ogni fase della degustazione mette in luce una personalità dirompente e forte, come solo la Sicilia sa generare.

Colore

Rosso rubino profondo con riflessi purpurei

Profumo

Ricco e seducente, di ciliegie e frutti di bosco, spezie dolci ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, fruttato, caldo e succoso, dai tannini fini e levigati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Case Alte

Anno fondazione1963
Ettari vitati8
Produzione annuale17.000 bt
IndirizzoVia Pisciotta 27 - 90043, Camporeale (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido