Nero d'Avola 'Chiaramonte' Firriato 2022
BEST PRICE
Firriato

Nero d'Avola 'Chiaramonte' Firriato 2022

Il Nero d'Avola "Chiaramonte" di Firriato è un vino rosso di medio corpo, affinato per 6 mesi in barrique. Il profilo aromatico è intenso, con piccoli frutti rossi e spezie dolci in evidenza. Il sorso è morbido e caldo, vellutato e avvolgente, dall'espressività tipicamente siciliana

10,70 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi in barrique di rovere americano

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA 'CHIARAMONTE' FIRRIATO 2022

Il vino "Chiaramonte" Firriato è un’espressione gioviale e fragrante del vitigno a bacca rossa più importante della Sicilia, il Nero d’Avola. L'intento della cantina è quello di dar vita ad un vino quotidiano che esprima la pienezza del frutto, arricchendo il suo già variegato profilo olfattivo con un'interpretazione moderna, in grado di donargli maggiore profondità.

Il rosso "Chiaramonte" proviene da uve Nero D'Avola in purezza, coltivate nella tenuta di Dagalà Borromeo. Questa zona pianeggiante di natura franco sabbiosa, regala un’espressione ricca e complessa. La famiglia Di Gaetano, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale, ha saputo valorizzare al meglio la diversità dei cloni presenti sul territorio, scegliendo di adottare le pratiche dell'agricoltura biologica. La vendemmia avviene come da consuetudine in modo manuale e, dopo la fermentazione in acciaio e lo svolgimento della malolattica, il liquido sosta sei mesi in barrique di rovere americano. Dopo un ulteriore affinamento di circa tre mesi in bottiglia, il vino è pronto per essere commercializzato.

Il "Chiaramonte" Nero D'Avola Firriato mostra un colore rubino intenso ravvivato da riflessi violacei. Già dalla prima olfazione si schiude su richiami fragranti di frutta scura, che spaziano dalla mora ai mirtilli, dalla ciliegia alla prugna. Un quadro che non rinuncia a pennellate speziate, riconducibili alla liquirizia e al chiodo di garofano. In bocca non nasconde la sua cilindrata, ma la potenza di cui è dotato è perfettamente bilanciata da una morbidezza carnosa e da un tannino vellutato. Un vino sensuale, da spendere con gioia su carni alla brace e formaggi semi-stagionati.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intense note fruttate di prugna, mora, ciliegia e mirtilli con sentori di chiodi di garofano, pepe nero, liquirizia e cioccolato

Gusto

Morbido e potente con tannini setosi e finale fruttato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Firriato

Anno fondazione1985
Ettari vitati470
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiuseppe Pellegrino
IndirizzoFirriato, Via Trapani, 4 - 91027 Paceco (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati