Nero d'Avola 'Plumbago' Planeta 2022
Planeta

Nero d'Avola 'Plumbago' Planeta 2022

Il "Plumbago" è una morbida e nitida espressione di Nero d'Avola, moderna ed elegante. Il quadro olfattivo è composto da frutta rossa matura, cacao e spezie dolci dovute all'affinamento di alcuni mesi in barrique. Al palato è rotondo, succoso e vellutato, con tannini piacevoli e levigati in chiusura

Non disponibile

Annate: 2021
2022
13,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione malolattica in acciaio

Affinamento

8 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA 'PLUMBAGO' PLANETA 2022

Con il Nero d’Avola “Plumbago” la cantina Planeta coglie solo i frutti migliori del vecchio vigneto dell’Ulmo, giocando con una delle varietà più tenaci e caratterizzanti della Sicilia vitata, il Nero d’Avola. Questa bottiglia prende il proprio nome dal fiore spontaneo, il “plumbago”, che circonda la storica proprietà di Planeta affacciata sul Lago Arancio, e che si caratterizza per il vivo colore violaceo, che accomuna il fiore al vino, quando questo scivola lentamente nel bicchiere. Una saggia gestione degli apporti legnosi, equilibrati nel contesto aromatico, e una generosa valorizzazione dei tannini presenti nell’uva, fanno di questa bottiglia un compagno fedele dei sapori e delle ricette mediterranee, ma anche un fiero purosangue da apprezzare in solitudine.

Questo Nero d’Avola “Plumbago” nasce dalle uve in purezza di un grande vitigno a bacca rossa siciliano, il Nero d’Avola. Le uve di questa varietà crescono all’interno dello storico vigneto di Ulmo, situato a circa 200 metri sul livello del mare. Una volta raccolti durante la fase della vendemmia, gli acini fermentano alcoolicamente in vasche d’acciaio inox, per poi affinare dapprima per 8 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio, e poi, dopo l’imbottigliamento, per 6 mesi direttamente in vetro.

Il “Plumbago” è un vino Nero d’Avola che si presenta con un colore rosso rubino intenso, attraversato da lampi tendenti al violaceo. Il bouquet di profumi che avvolgono il naso racconta un concentrato di frutta, impreziosito anche da tocchi speziati e legnosi. In bocca è di buon corporotondo, con una trama tannica finemente integrata nella struttura generale, e con un sorso di notevole persistenza. Un’etichetta con cui la cantina Planeta conferma il proprio ruolo di riferimento all’interno del panorama vitivinicolo siciliano.

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei

Profumo

Profumi di frutta rossa, sentori di cacao, e un delicato finale che richiama alla morbidezza legno

Gusto

Rotondo, con tannini vellutati e un finale che ci regala una persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale

Planeta

Anno fondazione1985
Ettari vitati394
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoAlessio Planeta
IndirizzoPlaneta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati