Nero d'Avola Tenuta Sallier de la Tour - Tasca d'Almerita 2022
Promo
Tasca d'Almerita

Nero d'Avola Tenuta Sallier de la Tour - Tasca d'Almerita 2022

Non disponibile

9,20 €
-15%
7,80 

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA TENUTA SALLIER DE LA TOUR - TASCA D'ALMERITA 2022

Il Nero D’Avola Tenuta Sallier de la Tour – Tasca d’Almerita proviene dal territorio della Tenuta Pernice a Monreale straordinariamente votato alla viticultura e che si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio affiancando la coltivazione di vitigni internazionali con quella di uve autoctone. Cresce circondato da alberi di olivo e piante da frutto che rendono questo tipo di allevamento particolarmente caratteristico per la zona. Le basse rese a vigneto portano ad un’ottima espressione della tipicità dell’uva, con una grande concentrazione di proprietà e una freschezza che lo rende piacevole per la pronta beva, ma ben adatto ad un prolungato invecchiamento.

Tasca d’Almerita con il Nero D’avola di Tenuta Sallier de la Tour riesce a sorprendere per la sua complessità e il grande rapporto qualità-prezzo. L’allevamento delle uve viene svolto a spalliera e la fermentazione alcolica in rosso viene seguita da 20 giorni di macerazione a contatto con le bucce e da una fermentazione malolattica completamente svolta per ottenere un risultato finale che si distingua per grande avvolgenza e morbidezza. Particolarmente interessante risulta la scelta di una doppia tipologia di affinamento in cui il 30% della massa viene posto in barili di rovere francese al secondo e terzo passaggio per 12 mesi, il restante 70% viene lasciato in acciaio inossidabile. Ne risulta un rosso in cui le note fresche sono accompagnate da sensazioni più complesse.

Il Nero D’Avola di Tasca d’Almerita è l’emblematico esempio della buona bevibilità siciliana. Grazie, infatti, al blend di affinamenti questa bottiglia presenta caratteristiche organolettiche quasi opposte con sensazioni di fragola fresca e fiori affiancate da note speziate di liquirizia e confettura. Tali sono le caratteristiche di grande eleganza che si traducono in garanzia di un buon potenziale di invecchiamento.

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Tasca d'Almerita

Anno fondazione1830
Ettari vitati471
Produzione annuale2.862.060 bt
IndirizzoContrada Regaleali, 90020 - Sclafani Bagni (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati