Niellucciu ‘Gritole’ Clos Marfisi 2019
Clos Marfisi

Niellucciu ‘Gritole’ Clos Marfisi 2019

‘Gritole’ di Clos Marfisi è un rosso da uve Niellucciu in purezza che nasce nel nord della Corsica, a due passi dal mare. Dopo l'affinamento in vasche di cemento, questo vino sprigiona tutta la sua freschezza, accompagnata da un equilibrio perfetto tra acidità e tannicità , rimanendo pur sempre elegante e finemente strutturato. Il suo profumo intenso ricorda i frutti di bosco e le spezie, tra cui lamponi e pepe nero, divenendo il compagno ideale a tutto pasto

40,30 

Caratteristiche

Vitigni

Niellucciu 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione prefermentativa a freddo di tre giorni, seguita da una macerazione a temperatura ambiente di 12 giorni in acciaio inox

Affinamento

12 mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NIELLUCCIU ‘GRITOLE’ CLOS MARFISI 2019

Il Niellucciu ‘Gritole’ Patrimonio della cantina a carattere famigliare Clos Marfisi rappresenta un’espressione altamente territoriale che nasce nella Corsica settentrionale, precisamente nell’areale di Patrimonio. Questa denominazione, riconosciuta come AOC fin dal 1968, si fonda sul vitigno Niellucciu nella sua versione rossa, uva che dev’essere presente per almeno il 90%. L’AOC di Patrimonio è stata inoltre la prima di tutta la Francia, a partire dal 2021, a bandire del tutto l’utilizzo di diserbanti chimici, muovendo un passo importante a favore della sostenibilità ambientale.

Il Patrimonio ‘Gritole’ Clos Marfisi Niellucciu deriva da Sangiovese, chiamato Nielluccio o Niellucciu in Corsica. Le uve provengono da vecchi vigneti piantati nella sottozona di Gritole. I ceppi, che poggiano su terreni ad alto contenuto calcareo, vengono coltivati adottando pratiche ecosostenibili. La raccolta è effettuata interamente a mano e i grappoli vengono quindi diraspati e sottoposti a 3 giorni di macerazione pre-fermentativa a freddo. Successivamente il mosto fermenta in maniera del tutto spontanea a contatto con le bucce per 12 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura ambiente, con la conseguente fase di maturazione che si svolge invece in vasche di cemento per 12 mesi.

Il Niellucciu Patrimonio ‘Gritole’ di Clos Marfisi ha un colore tra il rosso rubino scuro e il porpora. Dal calice affiorano intensi profumi di frutti di bosco come il lampone, nonché gradevoli aromi di violetta, erbe mediterranee, pepe nero e altre spezie. Sviluppo gustativo elegante e ben bilanciato tra la croccante freschezza, l’avvolgente morbidezza e la trama tannica integrata che contribuisce alla fine struttura del vino. Il suggerimento è di gustare questo Niellucciu in abbinamento a taglieri di formaggi e salumi stagionati, magari della tradizione corsa, oppure a carni rosse arrosto condite con erbe del Mediterraneo.

Colore

Rosso porpora profondo

Profumo

Eleganti note fruttate di pere, lamponi e frutti di bosco e sentori speziati di pepe nero

Gusto

Fresco e finemente strutturato, perfettamente in equilibrio tra piacevole acidità e morbida tannicità

Temperatura
16-18°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Clos Marfisi

Anno fondazione1870
Ettari vitati15
Produzione annuale50.000 bt
EnologoMathieu Marfisi, Julie Marfisi
IndirizzoD81 - 20253 Patrimonio (France)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi