Nuragus 'Milleluci' Pala 2022
Pala

Nuragus 'Milleluci' Pala 2022

Il Nuragus "Milleluci" di Pala è un vino bianco giovane e leggero nato da un antico vitigno sardo: il Nuragus di Cagliari. Fruttato ed elegante al naso, con sentori di pesca e fiori bianchi, avvolge il palato con semplicità e delicatezza, con lievi accenni freschi e fruttati

13,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Nuragus di Cagliari DOC

Vitigni

Nuragus 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice e fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

In acciaio per alcuni mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NURAGUS 'MILLELUCI' PALA 2022

"Milleluci" di Pala è una bottiglia nata nel sud della Sardegna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. L’espressivo bouquet fruttato e vegetale e il gusto fresco, immediato e piacevole ne fanno una piccola perla dell’isola. Nasce da un vitigno autoctono sardo, il Nuragus, considerato il più antico della regione, che Mario Pala, proprietario dell’importante cantina fondata nel 1950, ha deciso di riscoprire e valorizzare. La seducente etichetta centralizza l’attenzione sul fiore di quest’uva indigena isolana e incarna la scelta compiuta dalla cantina, a metà tra tradizione e modernità, cioè tra riscoperta di un vitigno antico dimenticato e volontà di offrirne un’interpretazione versatile e leggera, ideale come aperitivo.

Nuragus “Milleluci” è prodotto da viti allevate a spalliera e ad alberello tradizionale radicate su terreni prevalentemente argillosi calcarei, situati sulle colline spanciate dei comuni Serdiana e Ussana. Le uve, dopo esser state raccolte manualmente, vengono pigiate sofficemente e lasciate a fermentare a bassa temperatura in tini di acciaio inox. Non sottoposto ad affinamenti in legno o sui lieviti, il vitigno esterna così la sua massima espressione di territorialità, facendo conoscere il suo volto più fresco, piacevole e beverino.

Il Nugarus di Pala è un vino bianco che si presenta nel calice con colore giallo paglierino dai riflessi brillanti e verdolini. Come il naso si avvicina al bicchiere, si può percepire un profumo intenso e piacevole di pesca, impreziosito da innumerevoli sfumature vegetali e piccoli cenni floreali. All’assaggio colpisce una freschezza viva e piacevole, accompagnata da una lieve sapidità, finendo dolcemente con aromi fruttati dalla media persistenza. Diventa un magnifico connubio con pietanze marine, sia grasse che magre. Ottimo per spendere una rilassante serata in compagnia.   

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Fresco e fruttato, con sentori di pesca e fiori bianchi

Gusto

Asciutto e delicato, fresco e scorrevole, dagli aromi fruttati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Pala

Anno fondazione1950
Ettari vitati99
Produzione annuale490.000 bt
EnologoErcole Iannone
IndirizzoPala Vini, Via Giuseppe Verdi, 7 - 09040 Serdiana (CA)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco