Orange 'Vespri' Il Ceo 2022
Il Ceo

Orange 'Vespri' Il Ceo 2022

L'Orange 'Vespri' de Il Ceo è un vino macerato molto fragrante. Il suo gusto si mostra in perfetto equilibrio tra una freschezza travolgente e una pungente salinità, uniti a un finale molto persistente. Realizzato a partire da viti quasi secolari, viene poi fatto macerare sulle bucce per 24 ore. Erbe di prato, frutta secca, fiori freschi e spezie avvolgono il palato, rendendo 'Vespri' un'interessante scoperta da abbinare ai piatti della cucina di mare 

Non disponibile

21,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e vetroresina con macerazione fermentativa sulle bucce per 24 ore

Filosofia produttiva

Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ORANGE 'VESPRI' IL CEO 2022

L’Orange ‘Vespri’ della cantina artigianale Il Ceo è un vino bianco macerato da apprezzare per il suo gustocroccante ed energico, per nulla pesante. Tra le varietà valorizzate da Davide Andreatta, vignaiolo della zona di Breganze titolare della cantina Il Ceo, un posto d’onore spetta alla Vespaiola, vitigno a bacca bianca autoctono proprio del territorio di Breganze. Per esaltare le caratteristiche dell’uva, che si contraddistingue tra le altre cose per la sua elevata acidità, Davide adotta un approccio enologico minimalista, basato su fermentazioni spontanee, esclusione di coadiuvanti enologici, macerazione sulle bucce anche per le uve bianche e aggiunte minime o nulle di solfiti.

Il Ceo ‘Vespri’ Orange viene realizzato con le uve di un solo vitigno a bacca bianca coltivato a circa 250-300 metri di altitudine seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica. In particolare, le uve provengono da due vigneti molto vecchi impiantati su terreni ripidi di origine vulcanica ricchi di basalto. La raccolta è effettuata interamente a mano e in cantina i grappoli vengono sottoposti a diraspatura e successiva fermentazione alcolica con 24 ore di macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox e in contenitori di vetroresina. Il processo fermentativo è affidato ai soli lieviti indigeni e l’imbottigliamento finale avviene con aggiunte nulle o minime di solfiti ed escludendo il ricorso a operazioni di chiarifica.

Alla vista, il ‘Vespri’ Orange della tenuta Il Ceo esprime una colorazione giallo ambrato. L’olfatto esprime sentori di erbe di prato, frutta secca, agrumi e fiori secchi, con delicate sensazioni speziate e fini percezioni minerali a fare da contorno. Al palato rivela un ottimo equilibrio tra la freschezza erbacea e la marcata salinità, elementi che si uniscono in un finale energico e slanciato, di lunga persistenza.

Colore

Giallo ambrato

Profumo

Note di erbe di prato, frutta secca, fiori freschi e con lievi speziature

Gusto

In perfetto equilibrio tra freschezza erbacea, marcata salinità e un finale molto persistente

Temperatura
8-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Il Ceo

Anno fondazione2014
Ettari vitati3
Produzione annuale6.000 bt
EnologoDavide Andreatta
IndirizzoIL CEO di Davide - 35013 Cittadella (PD)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Frittura di pesce