Passito 'L'Ecrù' Firriato 2022 - 50cl
Firriato

Passito 'L'Ecrù' Firriato 2022 - 50cl

"L'Ecrù" di Firriato è un vino Passito siciliano a base di uve Zibibbo, dall'animo antico e seducente, di grande ricchezza aromatica. Il bouquet incanta i sensi con profumi di arance candite, erbe aromatiche, frutta secca e sciroppata. Al palato è morbido, profondo, equilibrato e avvolgente, di grande eleganza

28,50 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Zibibbo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Affinamento

12 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PASSITO 'L'ECRÙ' FIRRIATO 2022 - 50CL

L'Ecru nasce nel segno della celebrazione della classicità vitivinicola Siciliana, con un'interpretazione distintiva delle uve Zibibbo firmata da Firriato. La cantina nasce negli anni '80, per volontà di un giovane imprenditore innamorato dello splendido terroir dell'Agro di Trapani, da secoli centro di una profonda cultura agricola ed enologica e baciato da una natura selvaggia.

L'obiettivo di Salvatore Di Gaetano, vera e propria anima fondante di Firriato, è sempre stato quello di produrre vini dalla forte caratterizzazione territoriale, ma con una spiccata vocazione internazionale: per questo nei crus di proprietà i grandi vitigni francesi affiancano da sempre le varietà autoctone, dando vita a connubi di rara eleganza. L'Ecru, primo e unico vino dolce della gamma Firriato, nasce in uno dei più storici appezzamenti aziendali, la Tenuta Borgo Guarini, con circa 140 ettari vitati. Il paesaggio, dolce e sinuoso, spicca per la ricchezza dei suoli, dalla buona componente argillosa e calcarea, con un giusto equilibrio tra le componenti minerali presenti.

Le uve provenienti da questo cru e destinate alla produzione de L'Ecru vengono in parte raccolte e appassite sui graticci, in parte lasciate in vigna a surmaturare. Ne nasce un vino peculiare all'interno della gamma Firriato: vivace e di dolcezza mai invadente, anzi fresca, si fa apprezzare nel connubio con dolci di sfoglia appena sfornati, ma stupisce nell'abbinamento con formaggi o foie gras...

Colore

Giallo dorato, con sfumatura ambrate

Profumo

Aromi intensi di miele, di scorza d’arancia candita, di fichi secchi e pesca sciroppata, delicati richiami speziati, di alloro e citronella

Gusto

Profondo ed equilibrato, persistente e avvolgente, elegante, conferma i profumi fruttati e speziati

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201989 / 100Vino molto buono
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Firriato

Anno fondazione1985
Ettari vitati470
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiuseppe Pellegrino
IndirizzoFirriato, Via Trapani, 4 - 91027 Paceco (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Pasticceria secca o con la crema