'Passivento' Rosso Barone Montalto 2022
Barone Montalto

'Passivento' Rosso Barone Montalto 2022

Il 'Passivento' Rosso della cantina Barone Montalto è un vino rosso a base di Nero d'Avola, prodotto in Sicilia, nella Valle del Belice. Prima della vinificazione le uve vengono fatte appassire parzialmente, prima in vigna e poi nei fruttai, per conferire ancora più concentrazione e ricchezza al vino, che affina qualche mese in legno prima dell'imbottigliamento. Ricco, avvolgente, succoso, dai profondi aromi di frutti di bosco, fico candito e spezie, si abbina a perfezione con primi e secondi piatti a base di carne

Non disponibile

13,20 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Appassimento delle uve sia in vigna che in fruttaia, secondo il "Metodo Passivento"

Affinamento

Fermentazione di 15 giorni sulle bucce, in barrique per 4 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'PASSIVENTO' ROSSO BARONE MONTALTO 2022

‘Passivento’ Rosso, prodotto da Barone Montalto, è un vino fragrante e setoso, monovarietale, prodotto con uve di Nero d’Avola in purezza. Fondato nel 2000 e situato a Santa Ninfa, in provincia di Trapani, la cantina gestisce oltre 400 ettari di vigneti, spaziando dalla Valle del Belice alla Valle dei Templi fino a Noto. Questa etichetta si distingue come uno dei vertici dell'arte vinicola di Barone Montalto, unendo sapientemente territorio e maestria enologica.

Le uve selezionate per ‘Passivento' Rosso provengono da vigneti situati nella Valle del Belice, su terreni alluvionali di medio impasto composti da limo, argille e sabbie. La vendemmia tardiva consente un parziale appassimento dei grappoli in vigna, il cosiddetto “metodo Passivento”, completato poi in fruttaia, dove una precisa gestione della ventilazione consente alle uve di raggiungere il giusto grado di disidratazione prima della fase di pigiatura, assicurando così la qualità ottimale. Il processo di fermentazione avviene con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni, permettendo al vino di acquisire profondità e complessità. Successivamente, il vino continua il suo percorso di maturazione in barrique dove, dopo quattro mesi, riesce a raggiungere l’equilibrio perfetto e la piena espressione delle sue qualità organolettiche. 

Il Passivento Rosso, passando alle caratteristiche sensoriali, si distingue per il suo intenso color rosso scuro e il profilo aromatico di fichi caramellati e frutta matura. In bocca, si manifesta con un corpo importante e ben strutturato, con tannini vellutati,  caratterizzato da un equilibrio perfetto tra rotondità e persistenza. Perfetto con portate importanti a base di carne rossa, formaggi stagionati e selvaggina, questo vino offre un viaggio enogastronomico che celebra la ricchezza e la diversità della Sicilia, invitando a momenti di convivialità e contemplazione.

Colore

Rosso rubino scuro e intenso

Profumo

Note di frutta rossa matura, fichi caramellati e cenni speziati

Gusto

Ricco, intenso e avvolgente, dal finale lungo e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Barone Montalto

Anno fondazione2000
IndirizzoBarone Montalto, Contrada Salinella, SS188 - 91029, Santa Ninfa (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido