'Passobianco' Passopisciaro 2022
Passopisciaro

'Passobianco' Passopisciaro 2022

Il Passobianco Ăš un vino bianco a base di Chardonnay dal bouquet ricco ed elegante che vede alternarsi note di frutta tropicale e albicocca, cereali tostati e miele. Al palato rivela bella mineralitĂ  e persistenza. Maturato per 10 mesi in botti di cemento e in grandi botti di legno

27,50 €
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

20 giorni in vasche di acciaio

Affinamento

10 mesi in botti di cemento e grandi botti di legno, poi altri 10 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'PASSOBIANCO' PASSOPISCIARO 2022

Il Passobianco della tenuta siciliana Passopisciaro ù un bianco dell’Etna, che ha la particolarità unica di non essere realizzato con il vitigno autoctono Carricante, ma con lo Chardonnay. I terreni vulcanici e il clima fresco e soleggiato, si sono rivelati perfetti per il vitigno di Borgogna, che si esprime su livelli molto interessanti. È un bianco dal volto intenso, ricco e sfaccettato, che sorprende per l’eleganza dei profumi e la persistenza aromatica del sorso.

Il Passobianco Ăš nato dal desiderio di Andrea Franchetti di verificare il potenziale del terroir etneo alle prese con uno dei piĂč famosi e amati vitigni del mondo. La vigna di Chardonnay Ăš stata piantata sulle terrazza della Contrada Guardiola, tra gli 850 e i 1000 metri d’altitudine. I terreni sono piuttosto sciolti e profondi, composti da cenere lavica ricca di minerali. La vendemmia Ăš molto accurata e dura circa due settimane, con piĂč passaggi in vigna in modo da poter cogliere i grappoli al momento di piena maturazione. Le fermentazioni si svolgono in tini d’acciaio, con una durata di circa 20 giorni. Il vino matura per un periodo di 10 mesi, parte in vasche di cemento e parte in botti grandi di legno, prima di completare l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il Passobianco Ăš il vino dell’Etna che non ti aspetti. Lontano dal profilo tagliente dei bianchi a base di Carricante, ricorda piuttosto lo stile piĂč armonioso degli Chardonnay di Borgogna. È un’etichetta assolutamente da provare per scoprire una nuova frontiera del vitigno francese.  Il vino ha un colore giallo paglierino intenso. Il profilo olfattivo Ăš elegante, con note di frutta gialla, frutta tropicale, sfumature di miele, pasticceria e sensazioni delicatamente tostate. Al palato ha un buon corpo, con aromi complessi, frutto molto espressivo e una piacevole chiusura fresca su note sapide e minerali tipiche del terroir vulcanico.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Note di frutta tropicale e albicocca che si uniscono con nuance di cereali tostati, miele e rosa bianca

Gusto

Di media intensitĂ  e struttura, di grande eleganza, morbido, ricco e dal profilo minerale