Pecorino Cingilia 2023
Cingilia

Pecorino Cingilia 2023

Il Pecorino Cingilia è un vino bianco abruzzese prodotto nel pieno rispetto della vite e della natura, con il solo uso di lieviti indigeni e trattamenti naturali in vigna. Fresco, minerale, di buon corpo e struttura, regala al naso delicate note di frutta tropicale, cedro, limone e mandarino, accompagnate da sentori di erbe aromatiche e di macchia mediterranea. Da provare con primi piatti vegetariani o in accompagnamento a una cena di pesce

14,70 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Colline Pescaresi IGT

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti indigeni

Affinamento

In acciaio sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PECORINO CINGILIA 2023

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Note di frutta tropicale, limone, mandarino ed erbe aromatiche

Gusto

Fresco, rotondo, minerale, persistente sul finale

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Cingilia

Anno fondazione2013
EnologoFabio Di Donato
IndirizzoCantina Cingilia, Località Piano Carpineto, 34 - 65020 Cugnoli (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Uova e torte salate

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce