Pecorino 'Giocheremo con i Fiori' Torre dei Beati 2023
Torre dei Beati

Pecorino 'Giocheremo con i Fiori' Torre dei Beati 2023

Il Pecorino "Giocheremo con i Fiori" è un vino bianco abruzzese di medio corpo. È caratterizzato da note floreali e agrumate e da un gusto morbido, fresco e fragrante, arricchito da tonalità erbacee e minerali di grande espressività

15,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
92Veronelli
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PECORINO 'GIOCHEREMO CON I FIORI' TORRE DEI BEATI 2023

Il Pecorino “Giocheremo con i Fiori” di Torre dei Beati è un vino unico, ben bilanciato da una vena acido-sapida che lo rende veramente splendido. Questo Pecorino è il frutto della volontà di Adriana Salasso e Fausto Albanesi, che nel 2000 si trovano a disporre dei terreni vitati del padre di Adriana e decidono di gestirli in proprio. Fin da subito e con ferma convinzione, Fausto e Adriano hanno scelto di operare in vigna in maniera biologica, oggi ormai certificata. Non siamo, quindi, più di fronte ad una piccola cantina outsider, bensì ad una realtà che, grazie alle idee molto chiare e in primis ad una felicissima posizione e maturità dei vigneti, raggiunge con autorevolezza livelli di qualità di assoluto rilievo.

Il livello di profondità di espressione di questo Pecorino “Giocheremo con i fiori” è davvero sorprendente e, in più, è accomunato da un filo, ben marcato ma sempre elegante, di naturale sapidità, che è il vero punto di forza del terroir sul quale crescono i vigneti di Torre dei Beati. Questo Pecorino stupisce fin dal primo sorso, grazie alla sua prorompenza sempre elegante, alla sua freschezza e alla sua complessità aromatica.

Il merito di questa complessità, oltre che al costante e preciso lavoro di Adriana e Fausto, va sicuramente anche al terreno: i vigneti si trovano sulle prime colline ai piedi del Gran Sasso, a valle del torrente Tavo; qui il terreno è argilloso-calcareo, ricco di scheletro con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, riesce a conferire alle uve una forte esaltazione del corredo aromatico. E’ così che nasce il Pecorino “Giocheremo con i fiori”, con la passione di una cantina unica, capace di esaltare al meglio le caratteristiche del territorio di Loreto Aprutino.

Colore

Giallo paglierino con sfumature dorate

Profumo

Raffinato bouquet di pera, agrumi, acacia, erbe campestri con tocco minerale

Gusto

Caldo, fresco, sapido e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202292 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20233 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Torre dei Beati

Anno fondazione1999
Ettari vitati21
Produzione annuale100.000 bt
EnologoGiancarlo Soverchia
IndirizzoContrada Poggioragone, 56 - Loreto Aprutino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta sugo di verdure