'PerLaGioia' Ancarani 2023
Ancarani

'PerLaGioia' Ancarani 2023

Il vino bianco “PerLaGioia” viene vinificato solo in acciaio e celebra la semplicità quotidiana e la voglia di bere. Profuma di fiori gialli, frutta, agrumi ed erbette selvatiche e ha un gusto fresco, saporito, piacevole, armonico ed equilibrato.

13,70 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pressatura soffice e fermentazione con lieviti indigeni in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'PERLAGIOIA' ANCARANI 2023

Il “Per La Gioia” è un vino bianco deciso e di grande personalità prodotto dalla cantina Ancarani con sede a Faenza nella frazione Oriolo dei Fichi, in provincia di Ravenna. Questa etichetta nasce da uve a bacca bianca provenienti da vigneti allevati con il metodo tradizionale a guyot, su dolci colline a circa 130 metri di altitudine, con orientamento est/nord-ovest, caratterizzate da terreni con suoli sabbiosi con lenti di limo e argilla. La cantina è una piccola realtà famigliare proprietaria di circa 14 ettari vitati oggi gestiti da Claudio Ancarani, vignaiolo vero, che ha una grande passione e dedizione per questa terra di Romagna e voglia di stupire con i suoi vini genuini e autentici.

L’Ancarani “PerLaGioia” è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano generalmente verso le prime settimane di settembre. I grappoli vengono diraspati e pressati delicatamente in cantina, con una breve sosta in pressa per incrementare l’estrazione degli aromi, per poi svolgere la fermentazione alcolica, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in contenitori di acciaio inox. Al termine della fermentazione il vino resta a maturare , prima di essere imbottiglia e pronto ad esordire sul mercato.

Il vino "PerLaGioia” si presenta alla vista di un colore giallo dorato intenso, con al naso aromi di frutta gialla fresca, tra cui la pesca e il melone, note agrumate e di fiori bianchi e gialli, tra cui il biancospino e la ginestra, sentori erbacei e un leggero accenno di erbe officinali e sensazioni balsamiche. In bocca è asciutto, fresco ed equilibrato, caratterizzato da un’ottima freschezza e mineralità che rende molto piacevole la beva. Il finale è lungo e vivacizzato da un leggero contributo tannico che regala persistenza. Questo della cantina Ancarani è un bianco schietto ed energetico fatto come una volta con metodi artigianali.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Immediato, fruttato e piacevole, di frutta fresca, fiori gialli, agrumi ed erbette selvatiche

Gusto

Fresco, asciutto, equilibrato, minerale e saporito

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Ancarani

Anno fondazione1994
Ettari vitati15
Produzione annuale45.000 bt
EnologoClaudio Ancarani
Indirizzovia S. Biagio Antico 14, loc. Santa Lucia - 48018 Faenza (RA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi