Pigato 'MaRenè' Bio Vio 2023
Promo
BioVio

Pigato 'MaRenè' Bio Vio 2023

Il Pigato “MaRené” di Bio Vio è un vino bianco morbido e immediato, vinificato solo in acciaio. È caratterizzato da profumi di frutta fresca, mandorle e macchia mediterranea. Al palato è avvolgente, caldo, ammandorlato, equilibrato e piacevole.

20,00 €
-21%
15,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Riviera Ligure di Ponente DOC

Vitigni

Pigato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Criomacerazione per 24 ore, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

4 mesi sui lieviti in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PIGATO 'MARENÈ' BIO VIO 2023

Il Pigato “MaRené” di Bio Vio è un bianco armonioso, fresco, sapido e fruttato, che esprime perfettamente le migliori caratteristiche dell’uva PIgato. Nella zona del primo entroterra di Albenga, questo storico vitigno a bacca bianca ha trovato meravigliose esposizioni soleggiate, un clima mite e sempre ventilato e il dolce respiro delle brezze marine, che consentono di arrivare a piena maturazione con aromi ricchi e intensi. È un bianco di grande equilibrio, che porta nel bicchiere un frutto maturo, le sfumature delle erbe della macchia mediterranea e il carattere salino del mare. È il vino perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina del territorio.

Il vino “MaRené” di Bio Vio è un Pigato in purezza prodotto da una delle cantine più famose della zona di Albenga. Giobatta Vio ha fondato la sua azienda negli anni ’80 e oggi coltiva circa 6 ettari di vigna oltre a campi di erbe aromatiche e officinali tipiche dell’area del mediterraneo. Da sempre sostenitore di un’agricoltura sostenibile, gestisce la tenuta in regime di agricoltura biologica, senza uso di diserbanti, pesticidi o prodotti chimici. La sua filosofia è orientata alla produzione di vini genuini e schietti, che sappiano parlare in modo diretto delle caratteristiche del vitigno e del magnifico territorio di produzione. L’attenzione per il lavoro in vigna, l’alta qualità delle uve e un lavoro in cantina molto rispettoso delle caratteristiche varietali delle uve, portano alla realizzazione di vini tra i più apprezzati della Riviera Ligure di Ponente, per la loro tipicità e fedeltà al terroir.

Il bianco Pigato “MaRené” di Bio Vio nasce da un processo di criomacerazione delle uve della durata di 24 ore, a cui fa seguito la fermentazione in serbatoi d’acciaio inox. Il vino riposa sui lieviti per 4 mesi prima d’essere imbottigliato. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino brillante. Il bouquet esprime profumi di erbe selvatiche della macchia mediterranea, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca e mandorla fresca. Al palato è armonioso e intenso, con un sorso dal frutto maturo, che accompagna verso un finale di equilibrata freschezza, che chiude su note piacevolmente sapide.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Nitido e immediato, di frutta e fiori bianchi, agrumi, mandorle fresche e macchia mediterranea

Gusto

Morbido, caldo, rotondo, sapido, fresco ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

BioVio

Anno fondazione1980
Ettari vitati9
Produzione annuale60.000 bt
EnologoCaterina Vio
IndirizzoVia Crociata 24 - 17031 Bastia d'Albenga (SV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi