Pinot Nero 'Apertura' Cascina Pastori Colombo 2020
Cascina Pastori Colombo

Pinot Nero 'Apertura' Cascina Pastori Colombo 2020

Il Pinot Nero "Apertura" di Cascina Pastori Colombo si presenza come un'espressione fine e ben riuscita di questo nobile vitigno in terra piemontese. Affinato in legno e in bottiglia, è caratterizzato al naso da profumi delicati di lampone, pepe rosa, mora, melograno e ginepro. Il sorso è di bella freschezza e armonia gustativa, con tannino ben cesellato e ritorni speziati in chiusura

Non disponibile

18,00 

Caratteristiche

Denominazione

Piemonte DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a 23°-25° e malolattica in legno

Affinamento

15-18 mesi in tonneau e botte grande e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'APERTURA' CASCINA PASTORI COLOMBO 2020

Il Pinot Nero “Apertura” di Cascina Pastori Colombo si inserisce in un ampio progetto di valorizzazione qualitativa di questa nota varietà internazionale in terra piemontese. Un sogno nel cassetto di Antonio Colombo, riconosciuto medico cardiologo, divenuto realtà grazie alla proficua collaborazione stretta con l’enologo Riccardo Cotarella. Ben 5 ettari – dei 10 totali di proprietà – dedicati esclusivamente al Pinot Nero a Bubbio, nel cuore delle colline astigiane tanto amate da Cesare Pavese, circondate da boschi, con in lontananza il mare che fa capolino.

“Apertura” Cascina Pastori Colombo nasce da uve Pinot Nero, provenienti dalle vigne Pratolungo e Pantalini dai 10 ai 60 anni di età che crescono su suoli ricchi di marne calcaree di colore blu intenso tipiche della Valle Borbera a un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare. Una volta trasferite in cantina, le uve vengono lasciate macerare a freddo con le bucce per 5 giorni, dopo di che si potrà procedere con la fermentazione alcolica svolta in serbatoi di acciaio inox termoregolati a una temperatura di 20-22 gradi. Una volta praticata la svinatura, il liquido passa in legni di diverse misure e capacità, dove resterà per 15-18 mesi ad affinare.

Cascina Pastori Colombo tiene molto a questo “Apertura” un’immagine autentica e coerente del Pinot Nero realizzato nell’areale  di produzione piemontese. Alla vista si propone con una veste rosso granato scarico e limpido e già al primo naso sfodera una sfilza di aromi invitanti di frutta fresca e fiori di campo, con il lampone,  la mora e succo di melograno che fanno capolino tra le trame lievemente speziate di pepe nero e ginepro. In bocca entra in punta di piedi, sorretto da viva freschezza e verticalità, con tannino ben misurato,  echi speziati e lunga persistenza aromatica sul finale.

Colore

Rosso rubino trasparente con trame granate

Profumo

Lampone, pepe rosa, mora, succo di melograno e ginepro

Gusto

Fine, di nobile freschezza e verticalità, tannino elegante e chiusura speziata

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Cascina Pastori Colombo

Anno fondazione2004
Ettari vitati10
Produzione annuale40.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoReg. Cafra 172/b - 14051, Bubbio (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi erborinati