Pinot Nero Magnum Weingut Gottardi 2020
Weingut Gottardi

Pinot Nero Magnum Weingut Gottardi 2020

Il Pinot Nero di Gottardi è una delle grandi espressioni dell’Alto Adige e del suo cru più prestigioso per la produzione di Pinot Nero. Dopo un affinamento di 12 mesi in barrique si esprime in sentori di frutti rossi, ginepro, burro e spezie. Il sorso è pieno e vellutato, energico e potente, di grande eleganza. Un Magnum di Pinot Nero che si preannuncia di notevole longevità!

69,00 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Magnum 150 cl

Affinamento

12 mesi in barrique di rovere francese nuove e usate e 8 mesi in botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO MAGNUM WEINGUT GOTTARDI 2020

Il Pinot Nero Magnum di Weingut Gottardi nasce in Alto Adige precisamente a Neumarkt-Mazzon nei pressi di Bolzano. Bruno Gottardi esercitò il mestiere di commerciante di alimentari e di vino a Innsbruck, tramandando al figlio Alexander l’attività. Nel 1986 decisero insieme di acquistare a Mazzon 6 ettari di terreno, per dare vita alla loro produzione di vino. Prima di mettere in commercio le bottiglie, hanno effettuato un lavoro di reimpianto di alcuni vigneti per garantire ottima qualità al prodotto finale. Nel 1995 esce in commercio la prima bottiglia. Negli anni successivi, Alexander decide di ampliare i terreni di loro proprietà, arrivando a gestire 9 ettari totali che dal 2010 sono interamente coltivati a Pinot Nero, con l’obiettivo di dedicarsi esclusivamente alla realizzazione di vini che possano essere il risultato di un’espressione eccellente del Pinot Nero dell’Alto Adige.

I vigneti del Pinot Nero Magnum di Weingut Gottardi crescono su terreni caratterizzati dalla presenza di pietra arenaria, siltiti rossastre e gialle, calcare, pietra marnosa e dolomie. Il clima è caratterizzato da inverni rigidi, nevosi e spesso interessati da gelate, mentre in estate vi è la presenza di un lungo sole serale e di freschi venti provenienti dalle Dolomiti che permettono al Pinot Nero di sviluppare eleganza e raffinatezza invidiabili. La raccolta delle uve avviene manualmente e in cantina si verifica la fermentazione alcolica in acciaio. Affina per un anno in barrique per un 1/4 nuove e successivamente 8 mesi in grandi botti di legno.

Il colore del Pinot Nero Magnum di Gottardi è un rosso rubino intenso con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda i frutti di bosco a bacca rossa e nera come fragolina, mora e mirtillo e amarena e sentori di spezie delicate e legno di pino. Al palato si rivela dolce, avvolgente e caldo con un buon tannino presente e ben integrato nella struttura generale con persistenza finale che richiama la beva. In abbinamento è consigliato con piatti a base di carne rossa cucinata alla griglia e in umido, selvaggina locale e primi piatti a base di verdure di stagione; interessante anche con formaggi stagionati di latte vaccino. Ottimo prodotto da conservare nella propria cantina personale e da riservare a occasioni speciali di festeggiamenti in famiglia, per gustare nel calice una delle migliori interpretazioni di Pinot Nero del territorio italiano.

Colore

Rosso granato

Profumo

Sentori delicati e fini di raro fascino: ginepro, carne e una nota piacevolmente dolce di burro fuso a sostenere una fruttosità delicata e intrigante

Gusto

Pieno e vellutato, di buona struttura e dotato di una trama tannica elegante e potente, con un finale soprendente

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Weingut Gottardi

Anno fondazione1986
Ettari vitati9
Produzione annuale45.000 bt
EnologoBruno e Alexander Gottardi
IndirizzoWeingut Gottardi, Via degli Alpini, 17 - 39044 Egna (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati