Il Pinot Nero 'Mantorosso' di Muratori è un rosso che esprime il potenziale dei vini fermi nell’area del bresciano. La maturazione in barrique dona carattere e rotondità a questo rosso di grande succo. Al naso si avvertono intesi di frutti rossi, fiori come rosa essiccata e dolci note di liquirizia e vaniglia sul finale. Al palato offre un sorso molto sapido, caldo ma equilibrato, con tannini levigati e un finale armonioso
La realtà vitivinicola lombarda Muratori introduce il Pinot Nero ‘Mantorosso’, un’etichetta dallo stile elegante e dinamico che intende mostrare l’alta vocazione del territorio della Franciacorta anche alla produzione di vini fermi. Infatti, con il Pinot Nero ‘Mantorosso’ e lo Chardonnay ‘Setticlavio’ la cantina Muratori, da oltre 20 anni specializzata nella produzione di spumanti Franciacorta, si è posta l’obiettivo di valorizzare l’espressione di queste due varietà borgognone, evidenziando l’attitudine del territorio anche verso la produzione di vini fermi di notevole qualità.
Il Pinot Nero Muratori ‘Mantorosso’ nasce da uve Pinot Nero in purezza provenienti da una singola vigna di 25 anni di età media situata all’interno del territorio comunale di Adro, impiantata su terreni costituiti da colluvi gradonati. La raccolta viene effettuata a mano in piccole cassette con una doppia cernita, sia in vigna sia in cantina. I grappoli sono quindi pigiati in maniera soffice e la massa convogliata in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, accompagnata da 12 giorni di macerazione sulle bucce. Il processo fermentativo termina in barrique di rovere francese, stessi contenitori dove il vino resta a maturare per un periodo di 12 mesi fino al definitivo imbottigliamento.
Il ‘Mantorosso’ Pinot Nero della cantina Muratori offre nel calice un colore rosso rubino lieve tendente al granato luminoso. Pulito e complesso il contesto olfattivo, descritto da netti profumi di ciliegia sotto spirito, fragola, rosa essiccata e liquirizia dolce, combinati a pregevoli note speziate che ricordano la vaniglia. L’assaggio rivela buon equilibrio e sapidità, con un tannino molto morbido e levigato che contribuisce al finale armonico, di bello slancio e dinamicità.
Rosso rubino lieve
Aromi intensi di ciliegia sotto spirito si uniscono a sensazioni di rosa essiccata con, alla fine, richiami alla liquirizia dolce
Di buon equilibrio, sapidità, dal finale armonico e dai tannini molto morbidi e levigati
Anno fondazione | 1999 |
---|---|
Ettari vitati | 57 |
Produzione annuale | 300.000 bt |
Enologo | Riccardo Cottarella |
Indirizzo | Muratori Franciacorta, Via Valli, 31 - 25030 Andro (BS) |
Affettati e Salumi
Carne arrosto e grigliata
Pasta al pesce col pomodoro
Risotto ai funghi
Risotto con carne