Pinot Nero Riserva 'Abtei Muri' Muri - Gries 2021
Muri Gries

Pinot Nero Riserva 'Abtei Muri' Muri - Gries 2021

Il Pinot Nero Riserva "Abtei Muri" è un vino rosso di grande corpo, eleganza e morbidezza che affina per 12 mesi in barrique. Seduce al naso con i suoi aromi di frutta matura a polpa rossa, confetture di prugne, spezie dolci e ricordi di legno e tostatura. Conquista al palato per l'avvolgenza e la raffinatezza, esibendo una trama strutturata e ricca, dai tannini ben integrati

32,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 12 giorni a temperatura controllata e fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

12 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO RISERVA 'ABTEI MURI' MURI - GRIES 2021

Il Pinot Nero Riserva “Abtei Muri” di Muri-Gries è una delle eccellenze di questa storica cantina di Bolzano, che si trova all’interno dell’omonimo convento. Si tratta di una vera è propria istituzione, nata nel 1845, quando dei monaci benedettini svizzeri di Muri rilevarono l’Abbazia agostiniana di Greis. Ancora oggi l’Abbazia coltiva vigne e produce vini di alta qualità. Il Pinot Noir è uno dei vitigni internazionali a cui tiene particolarmente la cantina; in Alto Adige si esprime con particolare finezza ed eleganza. Il frutto maturo e una caratteristica freschezza minerale regalano un’esperienza gustativa di alto livello.

L’Abtei Muri è un Pinot Nero Riserva di grande fascino, frutto del lavoro accurato svolto da una cantina da secoli punto di riferimento imprescindibile per il vino dell’Alto Adige. Muri-Gries gestisce una tenuta di circa 35 ettari, in parte all’interno delle mura del convento e per il resto nella zona attorno alla città di Bolzano e sui primi rilievi di Appiano. Proprio l’area di Appiano Monte, si è rivelata la più adatta per la coltivazione del Pinot Noir. Le vigne si trovano a un’altitudine tra i 500 e i 600 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione rivolta a mezzogiorno. I suoli sono prevalentemente costituiti da terreni di ghiaia calcarea, molto adatti alle esigenze del Pinot Noir. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura controllata di circa 27 °C. Il vino matura per 12 mesi in barrique e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

“Abtei Muri” Blauburgunder è un’etichetta che nasce in un monastero benedettino, che ormai fa parte del tessuto urbano di Bolzano. È un Pinot Noir in purezza di grande equilibrio e freschezza, realizzato con uve di eccellente qualità e con tecniche di vinificazione e affinamento che si rifanno alle migliori tradizioni della Borgogna. È un calice rosso rubino intenso, con lievi riflessi granato. Conquista con un profilo olfattivo delicato e fragrante, che richiama note di piccoli frutti di bosco, ciliegia, cenni speziati, ricordi di vaniglia. È un rosso di media struttura, dal sorso elegante e scorrevole, che si apre ad aromi fini, tessuti da una trana tannica sottile e setosa. Il finale è lungo, fresco e leggermente sapido. Un vino da scoprire per tutti gli amanti del Pinot Noir.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati

Profumo

Intense note di ciliegia matura, confettura di prugna, lavanda, sfumature di sottobosco, timbri speziati e tostati

Gusto

Elegante, morbido, armonico e corposo, dai pregevoli e morbidi tannini

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Muri Gries

Anno fondazione1845
Ettari vitati34
Produzione annuale650.000 bt
EnologoChristian Werth
IndirizzoPiazza Gries, 21 - 39100 Bolzano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati