Primitivo 'Maccone' Donato Angiuli 2023
Angiuli Donato

Primitivo 'Maccone' Donato Angiuli 2023

Il Primitivo "Maccone" è un vino rosso pugliese di media struttura, nato da vecchi alberelli e vinificato solo in acciaio, dotato di aromi esuberanti e seducenti. Profumi di frutta rossa matura, spezie dolci e amarene accompagnano un sorso ricco, polposo e articolato, con tannini dolci sul finale

Non disponibile

15,50 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Puglia IGT

Vitigni

Primitivo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Vendemmia manuale di uve primitivo provenienti da vecchie vigne ad alberello

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO 'MACCONE' DONATO ANGIULI 2023

Il Primitivo ‘Maccone’ del produttore pugliese Donato Angiuli costituisce un’espressione di concentrazione materica in grado di riflettere fedelmente gli attributi del Primitivo, vitigno autoctono a bacca nera che ha contribuito in maniera rilevante alla valorizzazione della Puglia enoica. Questa bottiglia appartiene alla linea ‘Maccone’, voluta da Donato Angiuli per rendere tributo al suo primo cantiniere, un uomo professionale e dalla personalità vera che ha lavorato per diversi anni nelle vigne e nella cantina della tenuta, lasciando un ricordo indelebile. In particolare, la selezione comprende etichette realizzate con uve provenienti da vecchi vigneti allevati ad alberello.

Donato Angiuli ‘Maccone’ Primitivo deriva dall’omonimo vitigno in purezza coltivato tra i comuni di Adelfia, Acquaviva delle Fonti e Casamassima, in provincia di Bari. I ceppi, di circa 60 anni di età media, sono allevati in buona parte ad alberello su terreni argillosi. La raccolta è effettuata a mano in cassette e i grappoli sono quindi trasferiti in cantina dove vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, accompagnata da 10 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Dopo la svinatura e terminato il processo fermentativo la massa trascorre alcuni mesi di maturazione sempre in acciaio prima dell’imbottigliamento e della conseguente commercializzazione.

‘Maccone’ Primitivo di Donato Angiuli possiede una tonalità rosso rubino intenso e consistente tendente al violaceo. Ricchi e fragranti richiami di prugna matura, amarena e spezie piccanti caratterizzano il panorama olfattivo assieme a note balsamiche e mediterranee. Esuberante, polposo e caldo il gusto, munito di dolci tannini e seducente scia sapida. L’epilogo durevole insiste su articolate sensazioni di frutta matura ed erbe balsamiche.

Colore

Rosso rubino intenso, tendente al violaceo

Profumo

Ricco e fragrante, con note di prugna matura, spezie piccanti e amarene

Gusto

Esuberante, polposo, seducente e articolato, con tannini dolci

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202191 / 100Vino eccellente

Angiuli Donato

Anno fondazione1880
Ettari vitati21
Produzione annuale200.000 bt
EnologoTommaso Pinto
IndirizzoVia Principe Umberto, 27 70010 Adelfia (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati