Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Jeio' Bisol
Promo
Bisol

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Jeio' Bisol

Il Prosecco Extra Dry “Jeio” è uno spumante fragrante e fruttato della Valdobbiadene, prodotto con Metodo Charmat, ideale accompagnamento ad aperitivi, antipasti e stuzzichini sia dolci che salati. Profuma di frutta, fiori di campo e delicate erbe aromatiche. Il sorso è vivace, piacevole, espressivo e rinfrescante

10,40 €
-10%
9,40 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 85%, Chardonnay, Pinot Bianco e Verdiso 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione in vasche d’acciaio secondo il Metodo Martinotti o Charmat

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY 'JEIO' BISOL

Il “Jeio” è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry in cui la frutta si esalta, sia al palato sia al naso. Una bottiglia che nasce da un desiderio della cantina Bisol, realtà produttiva storica di Valdobbiadene, ossia quello di dare vita a una gamma di prodotti, i Prosecchi “Jeio”, che ne rispecchiassero l’anima più giovane, in grado di rendersi attraente in giro per il mondo, da Tokyo a New York. Ogni momento di festa è infatti buono per consumare quest’etichetta, capace come poche altre di rendere l’atmosfera spumeggiante.

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry “Jeio” di Bisol ha origine da un blend dove, accanto al vitigno simbolo della bollicina made in Veneto, il Glera, troviamo anche piccole percentuali di Chardonnay, Pinot Bianco e Verdiso. Le viti di queste varietà crescono con il sistema del doppio capovolto e del sylvoz sulle colline di Valdobbiadene, a circa 200 metri sul livello del mare, esposte verso sud, est e ovest. La vendemmia si svolge durante il mese di settembre e il mosto, ottenuto dalla pressatura degli acini, effettua una prima fermentazione in acciaio. La rifermentazione avviene secondo i principi produttivi del Metodo Martinotti.

Questo Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry “Jeio” della cantina Bisol si presenta alla vista con un colore giallo paglierino luminoso, attraversato da leggeri riflessi più tendenti al verdastro; il perlage si annuncia di grana fine e vivace. Al naso si avvertono sentori freschi, improntati principalmente su note fruttate, da cui emergono anche lievi sentori erbacei. In bocca ha un corpo dinamico e snello, con un sorso contraddistinto da un gusto fresco e fruttato. Un’etichetta spontanea e schietta, che ama raccontarsi durante l’ora dell’aperitivo, in abbinamento a sfiziose tartine e stuzzichini.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini

Profumo

Fresco e fruttato, con sentori di frutta bianca, fiori di campo e delicate erbe aromatiche

Gusto

Vivace, fragrante, fruttato, fresco e ben equilibrato

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling091 / 100Vino eccezionale

Bisol

Anno fondazione1542
Ettari vitati55
Produzione annuale4.100.000 bt
EnologoDesiderio Bisol
IndirizzoVia Follo, 33 - 31049 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Uova e torte salate