Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Nature 'Col Fondo Sui Lieviti' Adami
Adami

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Nature 'Col Fondo Sui Lieviti' Adami

Il Prosecco di Valdobbiadene "Col Fondo" di Adami è uno spumante rifermentato in bottiglia, senza sboccatura, con presenza di lieviti sul fondo. Dall'aspetto leggermente torbido e dal brillante e fine perlage, è contraddistinto da aromi di crosta di pane, note fresche di agrumi, frutta a polpa bianca e ricordi di lievito. All'assaggio è leggero, molto fresco e asciutto, dal sorso vivace e molto scorrevole

Non disponibile

15,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
91Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione e affinamento in acciaio. Rifermentazione in bottiglia, senza sboccatura

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT NATURE 'COL FONDO SUI LIEVITI' ADAMI

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Nature “Col Fondo Sui Lieviti” di Adami è un riferimento assoluto della tipologia, nonché un rifermentato in bottiglia distintivo e di bella complessità. Quella della famiglia Adami è una storia che può vantare radici profonde, dato che la fondazione della cantina risale addirittura al 1933 e da allora l'idea di congiungere tradizione ad una costante ricerca qualitativa è sempre stata al centro degli intenti aziendali. Oggi la cantina, che conta 13 ettari vitati e una produzione considerevole di bottiglie, è guidata da Franco e Armando Adami, impegnati anche nel consorzio di tutela del Prosecco, dato che la vasta produzione diffusa nell'areale (e non solo) ha dato vita a numerosi prodotti poco significativi e di scarsa aderenza territoriale. Le vigne, piuttosto impervie, mettono a dura prova i vignaioli ma sanno ripagare chi le tratta con attenzione e scrupolo, come nel caso della famiglia Adami. Un’istituzione.

Il Brut Nature “Col Fondo Sui Lieviti” è ottenuto da uve Glera in purezza, coltivate nell'areale del Prosecco di Valdobbiadene e provenienti da vigne che poggiano su terreni collinari con forti pendenze ed esposizioni a sud. Se in vigna si pone massima attenzione alla maturità delle uve e al contenimento delle rese, in cantina si prosegue con fermentazione a temperatura controllata e affinamento e sosta sulla feccia nobile in acciaio per tre mesi. La presa di spuma avviene secondo il metodo tradizionale in uso nelle colline trevigiane da molte generazioni, ovvero quello della rifermentazione in bottiglia.

Il Prosecco “Col Fondo” di Adami si presenta nel bicchiere con veste gialla paglierina e bollicina fine e persistente. Naso cangiante e complesso per la tipologia, che squaderna sentori di crosta di pane, mela golden, scorza d'agrume e note legate all'affinamento sui lieviti. Il sorso sa essere al contempo conviviale e complesso, dotato di bevibilità compulsiva e di un allungo sapido che invoglia ad un nuovo sorso. Gioioso.

Colore

Giallo paglierino torbido con perlage fine e delicato

Profumo

Note fresche e giovani di agrumi, polpa di mela, fragranze floreali, crosta di pane e cenni di lievito

Gusto

Molto fresco, secco, leggero, beverino e brioso, con allungo salino

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker091 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Adami

Anno fondazione1933
Ettari vitati53
Produzione annuale800.000 bt
EnologoFranco Adami
IndirizzoVia Rovede, 27 - 31020 Colbertaldo di Vidor (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pasta sugo di verdure