Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut 'Ponte Rosso' Collalto 2023
Collalto

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut 'Ponte Rosso' Collalto 2023

Il Prosecco Superiore Extra Brut "Ponte Rosso" di Collalto è una moderna espressione delle famose bollicine di Valdobbiadene, dall'animo spiccatamente fruttato e minerale. Si presenta per una soffice spuma e un colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso rivela sentori di nespola, susina e frutta gialla, con note di nocciola. Il sorso è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un finale persistente e ammandorlato

13,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio e rifermentazione secondo il Metodo Charmat

Affinamento

In autoclave per circa 6 mesi e in bottiglia per altri 2 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA BRUT 'PONTE ROSSO' COLLALTO 2023

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut “Ponte Rosso” di Collalto è un Millesimato realizzato per esaltare la purezza e la freschezza. La perfetta maturazione delle uve e gli aromi ricchi e fruttati della Glera, permettono di non dosare lo spumante, lasciandone inalterato il suo naturale equilibrio gustativo. È un Prosecco Superiore adatto a chi ama il sorso verticale, teso e salino, il profilo snello ed elegante, senza artefatte morbidezza zuccherine, che ne modificano il carattere aromatico. È un’etichetta perfetta da bere con antipasti di mare o con primi piatti dai sapori delicati.

Il  “Ponte Rosso” è un Prosecco Superiore di Valdobbiadene prodotto da uno dei nomi storici della Marca Trevigiana. La tenuta Collalto affonda le sue radici nel lontano Medioevo e oggi coltiva una tenuta di 164 ettari, producendo etichette sempre al vertice qualitativo della denominazione. Le uve Glera provengono dall’omonima località Ponte Rosso, che si trova nei pressi del famoso Castello di San Salvatore, con esposizione soleggiata rivolta a mezzogiorno. La particolarità di questa zona è data dalla presenza di terreni costituiti da argille rosse molto ricche di minerali, che insistono su un substrato roccioso. I vini di quest’area presentano una buona struttura, una notevole maturità e intensità aromatica, che li rendono ideali per realizzare un ottimo dosaggio zero.

Il Prosecco "Ponte Rosso” Collalto è prodotto con uva Glera e piccole percentuali di antiche varietà autoctone come Verdiso e Bianchetta trevigiana. I vini base sostano in vasche d’acciaio per 3 mesi prima d’essere assemblati in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione con Metodo Martinotti o Charmat. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro con lievi riflessi verdolini e un perlage fine e continuo. Il bouquet è elegante e fine, con profumi floreali, di zagara, aromi di mela, di agrumi, di frutta fragrante a polpa bianca e sfumature di mandorla fresca. Limpido e lineare, si fa apprezzare per un sorso salino e succoso, che corre rapido verso un finale secco e molto fresco.

Colore

Giallo paglierino dai leggeri riflessi verdolini

Profumo

Fruttato e minerale, dai sentori di nespola, susina gialla, nocciola e mandorla

Gusto

Ampio, armonico e minerale, vivace e ben equilibrato

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono

Collalto

Anno fondazione1904
Ettari vitati164
Produzione annuale800.000 bt
EnologoAndrea Affili, Davide Zuccon
IndirizzoAzienda Agricola Conte Collalto, Via XXIV Maggio, 1 - 31058 Susegana (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce