Prosecco di Valdobbiadene Dry 'Vigneto Giardino - Rive di Colbertaldo' Adami 2023
Adami

Prosecco di Valdobbiadene Dry 'Vigneto Giardino - Rive di Colbertaldo' Adami 2023

Il "Vigneto Giardino" è una celebre espressione di Prosecco millesimato della Valdobbiadene, caratterizzata da una personalità aromatica intensa e fruttata, con note di pera, mela, rosa e albicocca in primo piano. L'assaggio rivela morbidezza, freschezza e grande eleganza

Non disponibile

18,70 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
87Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice automatizzata con decantazione statica del mosto e rifermentazione in autoclave seguendo il Metodo Charmat o Martinotti

Affinamento

3 mesi in acciaio sulla feccia nobile

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE DRY 'VIGNETO GIARDINO - RIVE DI COLBERTALDO' ADAMI 2023

Prosecco di Valdobbiadene “Rive di Colbertaldo” è un setoso spumante Metodo Martinotti o Charmat. Rappresenta una delle etichette di punta della cantina Val d’Oca di Valdobbiadene. Si tratta, infatti, di una selezione delle uve provenienti solo dal cru Rive di Colbertaldo, una parcella particolarmente vocata dell’area collinare di Valdobbiadene. Il dosaggio Extra-Dry rende il sorso morbido e avvolgente, particolarmente piacevole e perfetto da degustare al momento dell’aperitivo.

Il Prosecco “Rive di Colbertaldo” nasce nello splendido territorio di Valdobbiadene, nell’area classica e storica del Prosecco Superiore. Il clima fresco, influenzato dalle vicine Prealpi, le belle esposizioni soleggiate e i terreni vocati, contribuiscono a regalare uve di alta qualità. Le vigne di Glera del cru Rive di Colbertaldo si trovano nel territorio del comune di Vidor e sono coltivate su un ripido pendio. Dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto fiore viene fatto fermentare in acciaio e i vini base riposano sempre in acciaio per qualche mese. La seconda fermentazione avviene in autoclave secondo il metodo di spumantizzazione Martinotti o Charmat, che permette di preservare gli aromi floreali e fruttati della Glera.

“Rive di Colbertaldo” è un Prosecco elegante e raffinato, perfetta espressione della grande tradizione del territorio e delle migliori caratteristiche dell’uva Glera. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino tenue dai riflessi verdolini. Il perlage è fine, con spuma delicata e lieve. Al naso esprime profumi floreali, note agrumate, aromi di frutta bianca, pera e mela. Il sorso è vivace e intenso, con un frutto succoso e avvolgente, che accompagna la beva verso un finale sapido e di equilibrata freschezza.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Ampi ed intensi sentori di mela, pera, albicocca e rosa

Gusto

Armonico, elegante, morbido, fresco e di bella lunghezza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Adami

Anno fondazione1933
Ettari vitati53
Produzione annuale800.000 bt
EnologoFranco Adami
IndirizzoVia Rovede, 27 - 31020 Colbertaldo di Vidor (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pizza

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema