'Quater Vitis' Bianco Firriato 2023
Firriato

'Quater Vitis' Bianco Firriato 2023

Il Quater Vitis Bianco di Firriato è un vino bianco aromatico siciliano ottenuto da diversi vitigni del territorio, vinificato solo in acciaio. Lo spettro aromatico è ricco e variegato, con sentori di frutta esotica, zagara e frutto della passione. Al palato è morbido e coinvolgente, equilibrato e di buona freschezza

Non disponibile

17,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Inzolia 25%, Carricante 25%, Catarratto 25%, Zibibbo 25%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio per circa 20 giorni

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'QUATER VITIS' BIANCO FIRRIATO 2023

Il Bianco “Quater Vitis” di Firriato è un vino bianco siciliano dal profilo spiccatamente aromatico, che racchiude il meglio dei vitigni a bacca bianca più caratteristici della viticoltura regionale. Una bottiglia molto equilibrata, che riflette chiaramente il territorio, in cui si apprezza il timbro fresco, evidente al palato e responsabile di una beva a dir poco scorrevole e goduriosa. Da provare in tavola con ricette di pesce rigorosamente sicule!

Il “Quater Vitis” realizzato da Firriato nasce da un taglio in cui ciascuna delle quattro varietà presenti, Inzolia, Carricante, Catarratto e Zibibbo, incide nel blend finale con la medesima percentuale. Le viti crescono all’interno di un terreno caratterizzato da un sottosuolo calcareo e argilloso, a circa 200-250 metri sul livello del mare, all’interno dell’Agro di Trapani. Gli acini subiscono una pressatura soffice, e il mosto fermenta in vasche d’acciaio per un totale di circa 20 giorni. Il vino rimane poi a maturare per 6 mesi in acciaio, sino a quando la cantina non lo ritiene pronto per venire imbottigliato e commercializzato.

Il “Quater Vitis” Bianco prodotto dalla cantina Firriato si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, dotato di una luce particolarmente brillante. Generoso e tipicamente aromatico il naso, che si racconta con tocchi di frutta esotica e richiami floreali, mentre sul finale dell’analisi si avverte un lieve accenno alle erbe aromatiche. In bocca è di corpo leggero tendente al medio, con un sorso puntuale e pulito, che avvolge il palato grazie a un’impronta fresca, da cui affiora un gusto fruttato. Una bottiglia che, confermandosi vendemmia dopo vendemmia con punteggi a dir poco interessanti, è capace di affinare in bottiglia anche per i prossimi due o tre anni, riservando ottime sorprese.

Colore

Giallo paglierino intenso e luminoso

Profumo

Ricco e aromatico, con sentori di frutta esotica, frutto della passione, fiori di zagara ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, rotondo, avvolgente, fresco e fruttato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Firriato

Anno fondazione1985
Ettari vitati470
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiuseppe Pellegrino
IndirizzoFirriato, Via Trapani, 4 - 91027 Paceco (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi