'Quater Vitis' Rosso Firriato 2020
Firriato

'Quater Vitis' Rosso Firriato 2020

Il vino rosso Quater Vitis nasce da quattro vitigni autoctoni siciliani che esprimono insieme una sinfonia strutturata ricca di frutto, spezie e freschezza. Dopo un affinamento di 10 mesi in barrique francesi e americane emana una complessità olfattiva di ciliegie sotto spirito, frutti di bosco, spezie e liquirizia. Il sorso è morbido, fresco, balsamico e di buon tannino

18,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d’Avola 25%, Perricone 25%, Frappato 25%, Nerello Cappuccio 25%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio sulle bucce per 10 giorni

Affinamento

10 mesi in barrique di rovere francese e americano

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'QUATER VITIS' ROSSO FIRRIATO 2020

Il vino Rosso “Quater Vitis” fa comprendere, a partire dal nome che campeggia fiero sul fronte dell’etichetta, come la cantina Firriato si sia voluta cimentare con l’elaborazione di un blend articolato. Ben quattro infatti sono le varietà di vitigni utilizzati, tutti autoctoni, per dare origine a un vino dove l’equilibrio dei profumi e dei sapori è ammirevole. Diverse sono infatti le sfumature che avvolgono il naso, mentre in bocca il tannino risulta ben integrato. Un’etichetta che racchiude in un sorso l’essenza della Sicilia. 

Questo Rosso “Quater Vitis” è frutto di un blend a dir poco territoriale, dove quattro vitigni autoctoni, Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio, risultano equamente divisi nel taglio finale. Le viti di queste varietà vengono coltivate all’interno della Tenuta Pianoro Cuddìa nel trapanese, caratterizzata da un sottosuolo calcareo e argilloso, e della Tenuta Cavanera sulle pendici dell’Etna, terroir invece tipicamente vulcanico. Le uve, una volta raccolte, vinificano individualmente, fermentando in contenitori d’acciaio sulle bucce per 10 giorni, per poi affinare, sempre separatamente, per 10 mesi in barrique di rovere francese e americano.  Dopodiché si procede con l’elaborazione della cuvée e con l’imbottigliamento.

Il vino “Quater Vitis” Rosso realizzato da Firriato si presenta alla vista con un colore rubino, compatto e intenso, con leggere sfumature granata nell’unghia. Al naso regna la piccola frutta a bacca nera, impreziosita da profumi che rimandano alle spezie, sviluppatesi durante la fase di invecchiamento. Al palato è di corpo medio, pieno, rotondo, con un sorso fasciante grazie alla trama tannica, finemente integrata nella struttura generale; la beva è piacevolmente fresca. Un vino che accompagna bene tutti i piatti a base di carne, anche in umido. Perché non provarlo con un risotto con la salsiccia?

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature granate

Profumo

Ricco, diretto e fruttato, con note di frutti di bosco, ciliegie sotto spirito, liquirizia, pepe e spezie dolci

Gusto

Strutturato, morbido e succcoso, piacevolmente balsamico, con ricca freschezza e tannini levigati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli201987 / 100Vino molto buono

Firriato

Anno fondazione1985
Ettari vitati470
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiuseppe Pellegrino
IndirizzoFirriato, Via Trapani, 4 - 91027 Paceco (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido