'Re' Rosso Cantina Giardino
Cantina Giardino

'Re' Rosso Cantina Giardino

Il "Re" fa parte della linea "Na-Tu-Re" di Cantina Giardino, una trilogia di vini semplici e ad alta vocazione gastronomica realizzati per conoscere lo stile di questa artigianale cantina di Ariano Irpino. Si tratta di un vino rosso schietto, territoriale e di piacevole freschezza, che racconta note di piccoli frutti rossi, erbe mediterranee, sensazioni di terra e leggere note acetiche. Un rosso vino e originale, sicuramente non per tutti.

Non disponibile

22,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 15 giorni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'RE' ROSSO CANTINA GIARDINO

Il “Re” Rosso di Cantina Giardino, liquido gioioso e vitale, fa parte della triade Na-Tu-Re, ovvero la linea più conviviale e quotidiana della leggendaria cantina di Ariano Irpino. Cantina giardino è da anni una realtà di culto per gli amanti di vini territoriali e veraci, capaci di emozionare in modo viscerale grazie alla loro espressività diretta e senza filtri. La cantina, fondata nel 2003 da un gruppo di amici capitanato da Antonio De Gruttola, nasce dall'intento comune di valorizzare un territorio dall'immenso potenziale, dove è facile imbattersi in vecchie vigne abbandonate in grado, come nel caso del Clown Oenologue, di dar vita a vini di ineguagliabile potenza espressiva. Aglianico, Fiano, Falanghina, Greco e Coda di Volpe vengono coltivati senza alcuna sostanza chimica o di sintesi, rendendo possibile la raccolta di una uva viva e vitale, che permetta lo svolgersi di fermentazioni spontanee. Parlano uva, annata e territorio e lo fanno forte e chiaro.

Il vino “Re” Rosso è ottenuto da varietà autoctone a bacca rossa, coltivate nei pressi di Ariano Irpino. In vigna come già accennato ci si avvale dell'utilizzo solo di piccolissime dosi di rame e zolfo, oltre a preparati naturali in modo da non compromettere la vitalità di suolo e frutti. In cantina il credo resta invariato, procedendo dunque con fermentazioni alcoliche spontanee e nel caso del Re con breve macerazione sulle bucce di 7 giorni. Il liquido non subisce chiarifiche o filtrazioni prima della messa in bottiglia, né aggiunta di solforosa.

Il rosso “Re” si presenta nel calice con veste rossa rubina di media intensità. Impatto olfattivo dichiaratamente spensierato e conviviale, che si dipana tra vinosità, frutta fresca, e pepe nero, oltre a cenni floreali. La schietta semplicità del naso trova conferma in un sorso succoso e dinamico, trainato da acidità vibrante e da una delicata frizione tannica che rilancia puntualmente la bevuta. Toccasana per ogni stagione.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutti scuri, pepe, terra, sottobosco e cenni salmastri

Gusto

Schietto, rustico, beverino e di piacevole freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina Giardino

Anno fondazione2003
Ettari vitati25
Produzione annuale12.000 bt
EnologoAntonio di Gruttola
IndirizzoVia Petrara n.21/B - Ariano Irpino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pasta sugo di carne