Refosco dal Peduncolo Rosso Villa De Puppi 2021
Villa de Puppi

Refosco dal Peduncolo Rosso Villa De Puppi 2021

Il Refosco di Villa De Puppi è un vino rosso intenso e di buona struttura, affinato brevemente in barrique. Emana sentori complessi di sottobosco, frutta rossa e spezie balsamiche. Al palato rivela una buona freschezza e una trama tannica fitta e levigata

15,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con macerazione sulle bucce in vasche d'acciaio

Affinamento

9 mesi in acciaio e 3 in barrique nuove e di primo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO VILLA DE PUPPI 2021

Il Refosco dal Penducolo Rosso è uno dei vini di punta della cantina Villa de Puppi, nato dal tipico vitigno friulano a bacca rossa in grado di dare vita ad espressioni potenti e corpose. L’interpretazione di Villa de Puppi riesce a coniugare la forza e l’espressività del vitigno con una freschezza, un’eleganza e una pulizia aromatica che contraddistingue tutta la gamma produttiva della cantina.

Nei vigneti di Villa de Puppi, situati parte sulla pianura nei pressi di Cividale e parte sui Colli Orientali, le uve di Refosco sono raccolte tardivamente e sottoposte a rigida selezione. In cantina la fermentazione, con macerazione sulle bucce, si svolge in vasche d’acciaio, con successivo travaso in barrique di rovere nuove o di secondo passaggio, dove il vino continua a riposare per qualche mese.

Il Refosco dal Penducolo Rosso di Villa de Puppi esprime all’olfatto un ampio corredo aromatico costituito da note di frutti di bosco, ciliegia matura, resina, aghi di pino e spezie boschive. Il sorso è morbido, pulito ed espressivo, con tannino fitto ma evoluto, vivace freschezza e buona sapidità. Si tratta di un vino che esprime, con semplicità, nitidezza e struttura, le caratteristiche migliori di uno dei più importanti vitigni del Friuli. 

Colore

Rosso rubino impenetrabile

Profumo

Pulito, sapido e minerale, con note di frutti di bosco, ciliegia matura, sottobosco e spezie balsamiche

Gusto

Morbido e corposo, di buona freschezza, con tannini fitti e note sapide in chiusura

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Villa de Puppi

Anno fondazione1991
Ettari vitati25
Produzione annuale70.000 bt
EnologoMarco Pecchiari, Caterina de Puppi
Indirizzovia Roma 5 - 33040 Moimacco (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati