Riesling 'AT' Aquila del Torre 2019
Aquila del Torre

Riesling 'AT' Aquila del Torre 2019

Il Riesling "AT" è un vino bianco del Friuli dalla corazza minerale, fresca e intensa, affinato solamente in acciaio. Il naso stupisce per l'intensità e la pungenza degli aromi, tra cui si delineano gli agrumi, la mela, le erbe spontanee e la classica nota di roccia frantumata. Teso e croccante, svela un'impalcatura di grande freschezza minerale che incentiva continuamente il sorso

24,10 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
87Veronelli
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Riesling 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentaziona alcolica con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio

Affinamento

9 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. IT BIO 017 ABV 310

DESCRIZIONE DEL RIESLING 'AT' AQUILA DEL TORRE 2019

Il Riesling “AT” è un’etichetta complessa nella sua semplicità. Si tratta di un vino dal profilo olfattivo particolare, dove le note mediterranee rivolgono lo sguardo ai grandi bianchi della tradizione friulana, declinando il Riesling anche con il consueto corredo di note minerali, che però poi virano verso sensazioni nuove, che ne determinano appunto l’originalità. Una bottiglia dotata di diverse anime, che stuzzicherà coloro che amano divertirsi nel ricercare le sfumature dei profumi più nascosti. Aquila del Torre, con questa bottiglia, si conferma come una realtà produttiva capace davvero di stupire. 

L’“AT” è un Riesling in purezza, che nasce da vigneti di 15 anni, situati a circa 175-350 metri sul livello del mare. Ci troviamo sulle colline orientali del Friuli, in un terroir caratterizzato da un sottosuolo composto prevalentemente da marne e argilla, circondato da boschi e vegetazione. I grappoli, una volta raccolti durante la fase manuale della vendemmia, vengono diraspati nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Aquila del Torre, e gli acini ottenuti si avviano alla pressatura. Il mosto fermenta spontaneamente in serbatoi d’acciaio grazie alla presenza di lieviti indigeni, e sempre in contenitori d’acciaio rimane poi durante la fase di affinamento, che si protrae per 9 mesi.

Il Riesling “AT” realizzato dalla cantina Aquila del Torre si presenta all’esame visivo con un colore tipicamente paglierino, connotato da leggerissime venature più verdoline. Il bouquet di profumi che avvolge il naso racconta una trama dove gli agrumi maturi si mescolano alle sfumature più mediterranee, da cui emerge una bella mineralità. In bocca è di corpo medio, verticale e dinamico, con un sorso contraddistinto da un’evidente trama minerale, che incentiva una beva più che scorrevole. Una bottiglia dotata di diverse sfaccettature, da cui emerge la bravura del lavoro svolto dalla cantina Aquila del Torre: complimenti!

Colore

Giallo paglierino con striature verdoline

Profumo

Note pungenti di agrumi maturi, sensazioni mediterranee, folate minerali e sensazioni di mela verde

Gusto

Energico, teso e croccante, di grande mineralità e dal sorso molto beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201787 / 100Vino molto buono
Slowine20182 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Aquila del Torre

Anno fondazione1904
Ettari vitati18
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMarco Broggi
IndirizzoVia Attimis, 25 - Fraz. Savorgnano del Torre, 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare