Roero Arneis Bajaj 2022
Bajaj

Roero Arneis Bajaj 2022

Il Roero Arneis Bajaj è un vino bianco piemontese fresco e minerale, sincera espressione del Roero e del suo vitigno a bacca bianca più importante, l'Arneis. Al naso si apre un intenso bouquet di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, mentre al palato è morbido, intenso e caratterizzato da una buona acidità che rinfresca il sorso e invita a farne un altro. Ottimo in abbinamento a carni bianche, pesce o primi piatti vegetariani

Annate:
2022
2023
17,90 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con pied de cuve in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS BAJAJ 2022

Il Roero Arneis della cantina a conduzione famigliare Bajaj è un’etichetta dal profilo aromatico spiccatamente fruttato e minerale, frutto di una filosofia produttiva cosiddetta “sottrattiva”. Questa visione tende a eliminare tutte quelle pratiche enologiche invasive non necessarie, come le filtrazioni, le chiarificazioni con prodotti non di origine naturale, l’aggiunta di additivi impattanti e il ricorso a lieviti selezionati. Piuttosto si cerca di lavorare le uve, i mosti e i vini senza sofisticazioni, assecondando l’espressione unica del territorio.

Il Roero Arneis Bajaj è un 100% Arneis coltivato nel vigneto Gaiuccio, il più esteso della tenuta, situato all’interno del comune di Monteu Roero. Qui, su suoli formati principalmente da sabbia bianca e calcare, le piante vengono allevate seguendo i principi della lotta guidata, mirata a razionalizzare il ricorso ai trattamenti fitosanitari. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate e quindi poste per 48 ore in macerazione pre-fermentativa in vasche di acciaio inox, cui segue la pressatura soffice e la fermentazione alcolica del mosto per circa 10 giorni a temperatura controllata sempre in acciaio, avviata con un pied de cuve. Dopo qualche mese di maturazione il vino viene infine imbottigliato.

Il colore del Roero Arneis di Bajaj è un giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si percepiscono invitanti sentori di frutta a polpa gialla e fiori bianchi sorretti da richiami minerali e di erbe aromatiche. Il sorso, intenso ed equilibrato, è dotato di piacevole morbidezza e stuzzicante verve fresco-sapida, nonché di una persistente chiusura minerale e lievemente erbacea. Questo vino bianco mostra un’eccezionale versatilità a tavola nell’abbinamento cibo-vino, potendo accompagnare con successo pietanze sia di terra sia di mare.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Note di frutta a polpa gialla e fiori bianchi sorrette da una profonda vena minerale

Gusto

Intenso e molto fresco, con una piacevole acidità e delicati cenni vegetali

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Bajaj

Anno fondazione2014
Ettari vitati5
IndirizzoVia del Forno, 4 - 12040 Monteu, Roero (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche