Roero Arneis Batasiolo 2023
Batasiolo

Roero Arneis Batasiolo 2023

Il Roero Arneis della cantina Batasiolo è un vino bianco fresco e profumato, perfetto la stagione estiva. Al palato è asciutto, piacevolmente amarognolo, con spiccate note minerali, mentre al naso esprime delicati aromi di pera matura e fiori bianchi. Perfetto per un pranzo tra amici a base di piatti leggeri di pesce, carni bianche e verdure di stagione

Non disponibile

11,50 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

In serbatoi di acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS BATASIOLO 2023

Il Roero Arneis firmato Batasiolo rappresenta un’espressione equilibrata e minerale di Arneis, varietà a bacca bianca autoctona del Piemonte. Situata sulla riva sinistra del fiume Tanaro, sponda opposta rispetto ai prestigiosi areali di Barolo e Barbaresco, la zona del Roero è casa di due varietà tradizionali come il Nebbiolo e l’Arneis, con la seconda che occupa ben il 75% dell’intera superficie della denominazione. Il Roero Arneis è da annoverare tra i vini bianchi piemontesi più apprezzati in Italia e all’estero, sebbene la reputazione del vitigno sia cresciuta solamente in tempi relativamente recenti. Infatti, quest’uva era scarsamente considerata a causa della sua difficile coltivazione. Nel territorio del Roero veniva per questo piantata attorno al Nebbiolo per proteggere i grappoli di quest’ultimo dall’attacco di uccelli e insetti affamati.

Batasiolo Roero Arneis nasce da uve Arneis in purezza cresciute su terreni collinari caratterizzati da un’alta concentrazione di sabbia e calcare. Generalmente durante la seconda metà di settembre si procede alla raccolta manuale dei grappoli, che vengono quindi trasferiti in cantina per le operazioni di diraspatura e pressatura soffice. Il mosto così ricavato viene quindi convogliato in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, con anche la successiva fase di affinamento che ha luogo nella medesima tipologia di contenitori vinari. Dopo qualche mese il vino è infine imbottigliato.

Il Roero Arneis di Batasiolo possiede una colorazione giallo paglierino dai riflessi verdolini. L’olfatto propone fragranti aromi di pera matura e fiori bianchi, contornati da cenni erbacei e minerali e da peculiari note di mandorla fresca. Il gusto è asciutto, fresco e ben bilanciato, dalla chiusura minerale e piacevolmente amarognola.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi verdolini

Profumo

Note di pera matura, fiori bianchi, cenni minerali e erbacei

Gusto

Asciutto, fresco, piacevolmente amarognolo con note minerali

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Batasiolo

Anno fondazione1978
Ettari vitati156
EnologoOreste Dogliani
IndirizzoBatasiolo, via Annunziata, 87 - 12064 La Morra (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Risotto alle verdure