Il “Magrana” è un vino rosato vibrante e marino, che cattura l’anima del territorio di Banyuls. Un’essenza artigianale che esplode in note di frutti di bosco, spezie, ciliegia e amarene, regalando un sorso succoso e dinamico, ricco di espressività e carattere
La realtà vitivinicola italo-francese Tutti Frutti Ananas presenta il Rosato ‘Magrana’, una bottiglia che spicca per il suo gusto agile e rinfrescante. Il progetto Tutti Frutti Ananas nasce dalla collaborazione tra Manuel Di Vecchi Staraz, giovane produttore di vino originario di Firenze, già protagonista della cantina francese Vinyer de la Ruca, e alcuni personaggi del mondo del vino, come l’amico Francesco Pesci, giovane di origine napoletana titolare della piccola realtà Les Ânes Ailés. Entrambi hanno scelto la regione di Rossiglione, e in particolare l’affascinante contesto mediterraneo di Banyuls-sur-Mer, per dare inizio alle rispettive avventure enoica. Manuel e Francesco sono poi fautori di una viticoltura sostenibile, nonché di un approccio enologico volto a escludere qualsivoglia intervento o manipolazione.
Il Rosato Tutti Frutti Ananas ‘Magrana’ viene realizzato attraverso la combinazione di uve Syrah e Carignan coltivate in maniera sostenibile nella regione di Roussillon, ai piedi dei Pirenei francesi. Dopo la vendemmia i grappoli vengono trasferiti in cantina per l’immediata pressatura soffice, con il mosto così ricavato che va quindi incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox per intervento dei soli lieviti indigeni. Sempre in acciaio avviene il periodo di maturazione di alcuni mesi che precede il definitivo imbottigliamento, effettuato senza previa chiarifica o filtrazione e con dosi minime di solfiti aggiunti, se il vino lo richiede.
Il ‘Magrana’ Rosato del progetto Tutti Frutti Ananas possiede una colorazione rosa intenso leggermente velato. L’olfatto è giocato su gradevoli percezioni di frutti di bosco, ciliegia e amarena, contornate da sfumature di erbe aromatiche e da cenni di iodio. Il sorso è leggiadro e dinamico, fresco e croccante, con una chiusura succosa nella quale ritornano le sensazioni fruttate dell’olfatto.
Rosato intenso leggermente velato
Note di frutti di bosco, ciliegia, amarena, erbe aromatiche e cenni iodati
Succoso, croccante, fresco e dinamico
Ettari vitati | 8 |
---|---|
Indirizzo | Banyuls-sur-Mer, 66650 Francia |
Antipasti di pesce
Formaggi freschi
Pasta al pesce col pomodoro
Risotto ai funghi
Zuppa di pesce col pomodoro