Rossese di Dolceacqua 'Galeae' Ka' Manciné 2022
Ka' Manciné

Rossese di Dolceacqua 'Galeae' Ka' Manciné 2022

Il "Galeae" è un Rossese di Dolceacqua di grande espressività e personalità. Bouquet ampio che spazia da melograno a pepe bianco, con un finale speziato che gioca su toni verticali e freschi. Un grande esempio di viticoltura eroica da uno dei cru più prestigiosi di Dolceacqua

Non disponibile

20,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Rossese di Dolceacqua DOC

Vitigni

Rossese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Vendemmia tardiva delle uve, lunga fermentazione sulle bucce

Affinamento

In acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSESE DI DOLCEACQUA 'GALEAE' KA' MANCINÉ 2022

Il Rossese di Dolceacqua “Galeae” di Ka’ Manciné è un vino che conquista grazie alla propria raffinatezza. È proprio per merito di questo tratto, dominante sia al naso che in bocca con profumi fruttati e sapori lineari, che il “Galeae” colpisce chi ha di fronte, a dimostrazione di come l’eleganza sia un punto d’arrivo tutt’altro che facile da conquistare. Una bottiglia che racconta il far vino in Liguria attraverso un varietale, il Rossese, su cui la cantina si è specializzata grazie alla versatilità che possiede quest’uva, capace di mutare non poco a seconda dell’interpretazione che se ne dà. Un’etichetta da scegliere quando si vuole sorseggiare qualcosa di nuovo e autentico al contempo.

Il “Galeae” Rossese di Dolceacqua Ka’ Manciné ha origine dalle viti di Rossese, vitigno classico della viticoltura ligure, coltivate in parcelle caratterizzate dal sottosuolo argilloso e calcareo, ricche di roccia disgregata. Ci troviamo a circa 400 metri sul livello del mare, con un’esposizione rivolta verso sud-est. I grappoli vengono raccolti tardivamente, e sono immediatamente diraspati; gli acini migliori vengono quindi pressati, e il mosto ottenuto fermenta macerando lungamente a contatto con le bucce. La fase di maturazione finale si svolge in acciaio.

Il Rossese di Dolceacqua “Galeae” Ka' Manciné si palesa all’occhio con un colore rosso rubino concentrato. Lo spettro olfattivo che si propaga al naso racconta note speziate, arricchite da un rimando che racconta il profumo del melograno. Al palato è di medio corpo, con un sorso dinamico che si afferma in bocca con un carattere vellutato e fasciante; chiude con un finale di buona freschezza. Una bottiglia giovane, ottima da assaggiare adesso ma che nei prossimi anni sarà in grado di sviluppare maggiormente i contorni eterei e speziati all’olfatto. Selvaggina, carne rossa e formaggi stagionati: ecco gli abbinamenti prediletti in tavola.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di melograno e pepe bianco, con un finale speziato

Gusto

Di media intensità e struttura, con una bella personalità e toni eleganti e morbidi che lasciano spazio a verticalità e freschezza sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza

Ka' Manciné

Anno fondazione1998
Ettari vitati4
Produzione annuale20.000 bt
EnologoMaurizio Anfosso
IndirizzoVia Maciurina, 7 - 18036 Soldano (IM)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche