Sangiovese 'Rosso' Paolo Francesconi 2022
Francesconi Paolo

Sangiovese 'Rosso' Paolo Francesconi 2022

Il Sangiovese di Paolo Francesconi è un vino rosso fresco, leggero e delicato, vinificato solo in acciaio con breve macerazione sulle bucce. Profuma di fiori rossi, piccoli frutti e ciliegie fresche mentre al palato risulta snello, sottile, sapido, piacevole e rinfrescante. Vino Biologico artigianale, fatto come una volta

Non disponibile

10,50 

Caratteristiche

Denominazione

Ravenna IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Breve macerazione sulle bucce di 48 ore e aggiunta minima di solfiti

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 41243

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE 'ROSSO' PAOLO FRANCESCONI 2022

Il “Rosso” del vignaiolo Paolo Francesconi è un vino fresco, leggero e scorrevole da uve Sangiovese, coltivate sui terreni appenninici del territorio di Faenza nel rispetto dell’agricoltura biologica. Esprime il volto più giovanile e immediato del territorio collinare romagnolo, fatto di morbide colline, brezze ventilate, antiche città e filari di vigneti. Di questo territorio generoso e vocato Paolo Francesconi è uno degli interpreti più autentici e fedeli, custode di antiche tradizioni che si perdono nella notte dei tempi.

Questo vino rosso romagnolo nasce dalle viti più giovani e produttive dei vigneti di Paolo Francesconi, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica e con pratiche biodinamiche. In cantina la vinificazione si svolge spontaneamente in acciaio con una breve macerazione sulle bucce di circa 48 ore, senza aggiunta di additivi, senza lieviti selezionati e con quantità molto basse di solfiti.

Il Rosso Paolo Francesconi è un Sangiovese delicato e rinfrescante. Il produttore consiglia infatti di berlo fresco, come fosse un rosato, per cogliere appieno il suo animo allegro, espressivo e disinvolto. Si presenta in un colore rosso rubino tenue, luminoso e brillante. I suoi profumi sono semplici e immediati, con suggestioni di ciliegie, mosto fresco, fiori rossi e piccoli frutti selvatici. Il sorso si conferma rinfrescante, semplice e snello, morbido, sapido, piacevole e quasi privo di tannini. Si offre ad una grande molteplicità di abbinamenti: stuzzichini, antipasti di terra, affettati, salumi e piatti estivi a base di verdure. La sua bella freschezza lo rende adatto anche ad abbinamenti audaci e originali, che possono comprendere la pizza o i formaggi freschi, oppure ad accostamenti territoriali come la piadina con prosciutto, rucola e squacquerone, in grado di regalare grandi soddisfazioni enogastronomiche.

Colore

Rosso rubino limpido, chiaro e sottile

Profumo

Floreale, delicato e piacevole, di fiori, piccoli frutti rossi e ciliegie fresche

Gusto

Leggero, sottile, sapido, piacevole e molto fresco

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Francesconi Paolo

Anno fondazione1992
Ettari vitati8.5
Produzione annuale25.000 bt
EnologoPaolo Francesconi
IndirizzoVia Tuliero, 154, Località Sarna - 48018 Faenza (RA)

Perfetto da bere con

alt text

Pizza

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne