Il Rosso 'Passionesentimento' di Pasqua è un vino che vuole omaggiare il territorio del veronese. Ispirato alla leggenda di Giulietta e Romeo, racconta l’amore e la tradizione della Famiglia Pasqua per la sua terra, attraverso la vinificazione e all’appassimento di uve Corvina, Croatina e Merlot. Al naso si avvertono profumi di frutti rossi e spezie. Al palato è rotondo, morbido, con tannini vellutati. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati
Il Rosso ‘Passionesentimento’ della famiglia Pasqua è un’etichetta del Veneto dal gusto morbido e avvolgente prodotta attraverso un prolungato processo di appassimento delle uve. Questa bottiglia ha inaugurato il progetto ‘Passione e Sentimento’, termini che esprimono l’amore che la famiglia Pasqua ha sempre investito nella propria attività, valorizzando in particolare il legame con la città di Verona e la sua consolidata tradizione enoica. Inoltre, dall’unione di questi due vocaboli e dal gioco di parole con il termine “appassimento” nasce il nome ‘Passimento’, appellativo dell’etichetta.
Il ‘Passionesentimento’ Pasqua Rosso consta di un assemblaggio di uve Merlot (40%), Corvina (30%) e Croatina (30%) coltivate nella zona orientale della Valpolicella. La vendemmia si svolge a mano verso la metà di settembre e i grappoli sono quindi trasferiti in fruttaio per il periodo di appassimento su apposite cassette di legno, a valori di umidità e temperatura controllati con continuo ricircolo dell’aria, in modo tale da evitare lo sviluppo di muffe e marciumi. Gli acini perdono fino al 30% del proprio peso a causa dell’evaporazione dell’acqua, concentrando così zuccheri e aromi. Ciascuna varietà è quindi vinificata separatamente attraverso una fermentazione alcolica a contatto con le bucce in fermentini di acciaio. Segue l’assemblaggio delle masse e quindi l’invecchiamento di 6 mesi in tonneau di rovere.
Il ‘Passionesentimento’ Rosso di Pasqua è di colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono complessi e decisi sentori di frutti rossi maturi e spezie dolci, contornati da sfumature balsamiche. L’ingresso all’assaggio è morbido e avvolgente, ben equilibrato dalla piacevole freschezza, con la trama tannica vellutata e un leggerissimo residuo zuccherino che contribuiscono alla sensazione complessiva di rotondità.
Rosso rubino luminoso
Complesso e avvolgente, sprigiona note di frutti rossi maturi e delicati sentori speziati
Rotondo e morbido, con tannini vellutati, perfettamente equilibrato tra calore, corpo e avvolgenza
Ettari vitati | 140 |
---|---|
Produzione annuale | 1400000 |
Indirizzo | Via Str. della Giara, 10 - 37142 Verona (VR) |
Affettati e Salumi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Carni bianche
Pasta sugo di carne