Rosso Mataborricos Comando G 2017
Comando G

Rosso Mataborricos Comando G 2017

28,80 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Triple A, Artigianali, Fatti in anfora, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO MATABORRICOS COMANDO G 2017

Il Rosso “Mataborricos” di Comando G viene prodotto in Spagna nella parte più a est di Madrid, affacciata sulla costa oceanica. La cantina è gestita da Daniel Gomez Landi e Fernando Garcia che condividono la passione per la viticoltura e l’idea di esaltare i vitigni autoctoni, il territorio e il paesaggio. Ogni fase della viticoltura si svolge nel totale rispetto della natura e dell’ecosistema circostante i vigneti, perché la qualità del prodotto finale possa essere eccelsa e unica.

I vigneti del Rosso “Mataborricos” di Comando G si estendono su circa 5 ettari vitati situate in zone montuose e difficili da raggiungere, tanto che la viticoltura può essere considerata eroica. Il regime di coltivazione scelto è quello biodinamico con uso di decotti naturali; il terreno è lavorato con i cavalli per non rivinare lo strato granitico e sabbioso e vengono completamente banditi pesticidi e sostanze chimiche sintetiche. La vendemmia è condotta manualmente e i grappoli interi subiscono una macerazione; la fermentazione è spontanea grazie all’azione dei lieviti indigeni in anfore aperte. Affina 12 mesi in anfora.

Alla vista il Rosso “Mataborricos” di Comando G si presenta di un rosso granato intenso con riflessi brillanti. Al naso si avvertono sentori fruttati, aromi balsamici ed erbacei, mentre in bocca si presenta caldo, avvolgente e profondo con tannini ben integrati nella struttura per una beva curiosa. In abbinamento è consigliato con piatti a base di carne rossa alla griglia, affettati misti e piatto a base di verdure di stagione. Perfetto per la tavola delle feste in famiglia per gustare un prodotto autentico e genuino.

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202093 / 100Vino eccellente

Comando G

Anno fondazione2008
Ettari vitati16
IndirizzoAv. de la Constitución, 23, 28640 Cadalso de los Vidrios, Madrid, Spain

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata