Rosso di Montalcino Baricci 2022
Baricci

Rosso di Montalcino Baricci 2022

Il Rosso di Montalcino della cantina Baricci è un vino espressivo e territoriale, affinato per 8 mesi in botte grande. È animato da eleganti profumi di amarena, spezie e liquirizia. Il gusto è asciutto, armonico e succoso, dotato di nerbo e buona persistenza

Non disponibile

29,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
89Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

8 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi almeno 4 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO BARICCI 2022

Il Rosso di Montalcino di Baricci nasce in una storica cantina, che coltiva un podere nella rinomata zona di Montosoli, da sempre conosciuta tra le migliori dell’area di Montalcino. Il clima particolarmente fresco, sempre molto ventilato e i terreni costituiti da marne pietrose, ricche di galestro, di quarzo e di scisti, sono ideali per la coltivazione del Sangiovese, che da secoli ha trovato qui il suo habitat ideale. Il Podere Colombaio di Montosoli è una piccola proprietà a conduzione familiare, che produce vini dal profilo tradizionale e dal volto artigianale, che esprimono in modo autentico il carattere del territorio.

Il vino Rosso di Montalcino è prodotto da una delle realtà più interessanti della zona nord di Montalcino. Baricci coltiva vigne fin dal 1955 e rappresenta ancora oggi un riferimento per i vini del territorio. Le uve provengono da diversi vigneti della tenuta, che si trovano tutti sulla collina di Montosoli, a un’altitudine di 280 metri sul livello del mare, con una soleggiata esposizione rivolta a sud, sud-est, che favorisce una piena maturazione delle uve, anche grazie alla presenza di buone escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Le vigne sono gestite con cura e attenzione, senza utilizzo di diserbanti e con lavorazioni manuali. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli sono avviati alla fermentazione con la tradizionale macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per un periodo di almeno 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e riposa in cantina qualche mese prima d’essere messo in vendita.

Il Rosso di Montalcino dalla cantina Baricci esprime perfettamente la personalità di un Sangiovese giovane e fragrante, che punta ad esaltare il carattere fruttato di uve di alta qualità. Le sue caratteristiche di scorrevole immediatezza, ne fanno un ottimo compagno di tavola per accompagnare dei primi piatti con sughi di carne o di selvaggina, arrosti di carni bianche o un tagliere di salumi toscani saporiti. Alla vista si presenta di colore rubino con riflessi luminosi. Il frutto esuberante, regala profumi di ciliegia, di marasca, di piccoli frutti a bacca rossa, leggere sfumature di violetta, e lievi cenni speziati. Di medio corpo, ha una trama tannica sottile e ben integrata a un frutto maturo e succoso, che accompagna piacevolmente il sorso verso un finale rinfrescante e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di piccoli frutti rossi con un finale di amarena e liquirizia

Gusto

Armonico, asciutto, polposo, di nerbo, con una bella persistenza aromatica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Baricci

Anno fondazione1955
Ettari vitati6
Produzione annuale30.000 bt
EnologoFederico Buffi
IndirizzoLoc. Colombaio di Montosoli, 13 - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati