Rosso di Montalcino Le Chiuse 2021
Le Chiuse

Rosso di Montalcino Le Chiuse 2021

Il Rosso di Montalcino Le Chiuse è un vino rosso toscano agile ed elegante, intenso e fruttato, affinato per almeno 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Ciliegie, fiori rossi e spezie dominano il bouquet. Il sorso è caldo, sapido e suadente, sostenuto da una giovanile freschezza

Non disponibile

28,90 

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione sulle vinacce per 18 giorni

Affinamento

6-9 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO LE CHIUSE 2021

Quello di Le Chiuse è uno dei migliori Rossi di Montalcino; nel calice si mostra subito in tutta la sua suadenza, in tutto il suo equilibrio, in tutto il suo bouquet fruttato molto intenso. Qui spiccano, in un crescendo entusiasmante, note di ciliegia e ribes, di viola e mammola, sino ad arrivare alla chiusura speziata che rendono l’esperienza ancora più intensa ed elegante.

L’azienda Le Chiuse ha un’origine molto antica; già dal 1700 ci sono documenti che attestano la sua esistenza, proprio quando apparteneva alla famiglia Biondi Santi. La svolta, però, arriva nella seconda metà degli anni settanta, grazie alle sapienti mani di Fiorella prima e di Simonetta poi, da sempre innamorati della propria terra, delle tradizioni locali e della cultura del vino. In questo clima di grande ricchezza storica nasce il Rosso di Montalcino di Le Chiuse; un Sangiovese in purezza che prende vita da tre vigneti esposti a Nord, con un’età che varia dai 5 ai 22 anni.

Prima dell’invecchiamento di 6 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, si procede a una macerazione sulle vinacce che dura 18 giorni per estrarre il più possibile gli elementi coloranti e il tannino dall’acino del Sangiovese. Un’intensità che ritroviamo nel calice, dove il Rosso di Montalcino di Le Chiuse si mostra nel suo bel colore rosso rubino vivace e dove può vantarsi di offrire un bouquet aromatico di rara bellezza e suadenza. La chiusura è tutta per la sua grande freschezza, una caratteristica essenziale per un grande Rosso di Montalcino…

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Note intense di frutta come ciliegia e ribes, poi viola, mammola e spezie

Gusto

Caldo, sapido, suadente, di bell'equilibrio e con una freschezza importante

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Le Chiuse

Anno fondazione1987
Ettari vitati8
Produzione annuale35.000 bt
IndirizzoLocalità Pullera 228, 53028 - Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina