Rosso di Montalcino Poggio di Sotto 2021
Poggio di Sotto

Rosso di Montalcino Poggio di Sotto 2021

Il Rosso di Montalcino Poggio di Sotto è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Dal colore rosso rubino luminoso, al naso esprime eleganti profumi boschivi, con note di prugna, erbe aromatiche e fiori appassiti. Al gusto è fruttato, sapido, elegante, lungo, con finale etero

Non disponibile

69,00 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
95Robert Parker
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni spontanee in tini di legno, lunghe macerazioni con rimontaggio all'aria senza filtrazioni

Affinamento

24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO POGGIO DI SOTTO 2021

Questo vino Rosso di Montalcino è il risultato del grande legame fra terroir, vitigno e savoir-faire aziendale. La cantina Poggio di Sotto si presenta infatti come una realtà produttiva fortemente radicata all’interno di Montalcino, che da quasi trent’anni dà vita a grandissimi vini rossi, bandendo l’uso della chimica e affidandosi al giusto mix fra metodi ancestrali e moderne tecnologie. Un rosso profondo e compatto, in cui l’eleganza dei profumi al naso viene esaltata da una grande armonia, che si riscontra anche nella beva.

Questo Rosso di Montalcino viene realizzato partendo dalle uve in purezza di un vitigno che, in Toscana, trova espressioni organolettiche degne di nota, il Sangiovese. Le viti di questa varietà vengono allevate con il cordone speronato all’interno di vigneti posti a un’altezza ricompresa fra i 200 e i 450 metri sul livello del mare, caratterizzati da un sottosuolo ricco di scheletro. Le uve, una volta raccolte dal team di Poggio di Sotto, fermentano spontaneamente in tini di legno, macerando lungamente con rimontaggi all’aria senza filtrazioni. Poi segue l’importante fase di invecchiamento, in cui il vino riposa per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in vetro.

Il vino Rosso di Montalcino firmato Poggio di Sotto si manifesta nel bicchiere con un colore molto luminoso e attraente, che richiama il rubino. Il naso è dominato da profumi fruttati, impreziositi da sensazioni boschive e speziate, che rimandano anche a leggere sfumature di erbe aromatiche. In bocca è di buon corpo, morbido e delicato, con un sorso caratterizzato da un gusto fruttato da cui emerge una vena sapida, molto piacevole. Una bottiglia dove la beva risulta quasi un gesto automatico, con cui la cantina Poggio di Sotto si conferma come una delle realtà di riferimento dell’intero territorio.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Eleganti profumi boschivi di lamponi e ribes, con note di prugna, erbe aromatiche, terra e fiori appassiti

Gusto

Elegante, fruttato, sapido, lungo, con finale etereo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202091 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201995 / 100Vino eccellente
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale

Poggio di Sotto

Anno fondazione1989
Ettari vitati20
Produzione annuale60.000 bt
EnologoLuca Marrone, Federico Staderini
IndirizzoLocalità Castelnuovo dell'Abate - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati