Rosso Okus 2022
Okus

Rosso Okus 2022

Il Rosso Okus di Luca Dellisanti è un vino friulano fruttato e dalla buona acidità, frutto della dualità culturale del produttore che, con le radici piantate saldamente a Gorizia, e gli studi nel Regno Unito, esprime in Okus freschezza e vitalità. Con una leggera impronta alcolica, dei tannini delicati e profumi di fragoline di bosco e more, questa etichetta, fatta affinare in acciaio inox, incarna la ricchezza e l'intraprendenza di un giovane produttore.

Non disponibile

19,90 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea e macerazione in tino per 10 giorni

Affinamento

Affinamento di circa 5 mesi in vasche di acciaio inox

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO OKUS 2022

Immagina di percorrere i dolci declivi delle colline friulane, di passeggiare tra vigneti baciati dal sole e accarezzati da brezze fresche. Qui, nel cuore di questa terra feconda, sorge il vigneto di Luca Dellisanti, un giovane produttore che incarna la dualità culturale di Gorizia, terra di confine tra Italia e Slovenia. Il suo vino, Rosso Okus, riflette la freschezza e la vitalità di questa regione, frutto di una passione profonda e di una dedizione senza pari alla viticoltura genuina e sostenibile. Il progetto Okús nasce dall'incontro tra Luca e Davide, un'amicizia che ha dato vita a un'idea ambiziosa: riportare in primo piano la viticoltura autentica e rispettosa dell'ambiente. 

Con meno di un ettaro di vigneto a Cormons e un vecchio vigneto di famiglia a Gorizia, Luca pratica un'agricoltura che va oltre il semplice culto della terra: è una filosofia di vita. Senza l'uso di erbicidi né fertilizzanti sintetici, si dedica a un monitoraggio scrupoloso del vigneto e del vino, intervenendo solo quando necessario e con grande consapevolezza. La fermentazione spontanea da lieviti indigeni, seguita dalla macerazione di dieci giorni in tino e dall'affinamento in vasche di acciaio inox conferiscono al Rosso Okus quel carattere delicato che lo contraddistingue. 

Con la sua buona acidità, il tannino morbido e il corpo snello, il Rosso Okus conquista il palato, regalando delicate note di frutta rossa fresca, fragoline e more appena raccolte. Perfetto da gustare in ogni occasione, si presta ad abbinamenti fantasiosi e audaci: dalle pietanze tradizionali friulane a piatti più internazionali, il Rosso Okus si fa compagno ideale di ogni convivio, regalando momenti di autentico piacere e condivisione. Con Luca Dellisanti alla guida, questo vino incarna la bellezza e l'autenticità della viticoltura artigianale friulana, e invita ad esplorare questo territorio attraverso i suoi sapori unici e avvolgenti.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Aromi di frutta fresca come fragoline e more

Gusto

Mediamente acido, con corpo snello e tannini delicati

Temperatura
14-16°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo in cantina fino a 5 anni

Okus

Ettari vitati1
Produzione annuale3.800 bt
IndirizzoVia Generale Cascino, 25 - 34170 Gorizia (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina