Il Rosso di Quintia è un vino avvolgente, espressione della finezza dei Colli Euganei. Nasce dalla vinificazione di vitigni ‘internazionali’, Merlot e Cabernet Sauvignon, coltivate sui terreni vulcanici che queste varietà chiamano casa ormai da molti anni. Aromi ben definiti di frutti di bosco maturi sono subito evidenti al naso, poi sentori speziati di pepe nero e di vaniglia introducono il finale balsamico ricco di sensazioni di menta e anche cacao. Al palato si gode di un sorso strutturato e armonioso, con tannini morbidi e un finale lungo e succoso
Non disponibile
Il Quintia Rosso è un taglio bordolese veneto da apprezzare per il suo animo sincero e genuino, riflesso della visione produttiva della famiglia Sinigaglia. Questa etichetta mostra l’attitudine alla coltivazione di vitigni internazionali del territorio dei Colli Euganei, terra di vino sin dal tempo delle civiltà preromane, come testimoniato dal ritrovamento di ciotole, coppe e contenitori in terracotta risalenti al VII-VI secolo a.C. In particolare, le varietà tradizionali di Bordeaux hanno qui trovato un ambiente ideale, vuoi per la peculiare matrice dei suoli oppure per il microclima vocato.
Il Rosso Quintia consta di un assemblaggio di uve Merlot (60%) e Cabernet Sauvignon (40%) coltivate a regime biologico certificato su ripidi terreni di natura vulcanica, ricchi di marne argillose e trachite, collocati a un’altitudine di 180 metri sul livello del mare. Quando gli acini hanno raggiunto il giusto stadio di maturazione si procede con la raccolta manuale, seguita dalla vinificazione in rosso tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate e lunga macerazione sulle bucce, finalizzata a estrarre i composti in esse contenuti. Concluso il processo fermentativo, il vino è travasato in vecchie botti di rovere per l’invecchiamento di circa 12 mesi che precede l’imbottigliamento finale. La definitiva uscita sul mercato avviene non prima di ulteriori 6 mesi di riposo in vetro.
Il Rosso della cantina Quintia è di colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. L’olfatto propone sentori di frutti di bosco maturi, quali more e ribes nero, accompagnati da note speziate di pepe nero e vaniglia, nonché da toni di cioccolato fondente e da sentori balsamici che emergono in chiusura. Il gusto è strutturato e avvolgente, non privo però di slancio, dotato di un tannino morbido e ben integrato che prelude al finale di bella persistenza.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Aromi di frutti di bosco maturi, more, ribes nero, note speziate di pepe nero e sentori di vaniglia, con note di cioccolato fondente e balsamiche sul finale
Strutturato e avvolgente, tannini morbidi ben integrati, finale lungo
Carne rossa in umido
Carni bianche
Formaggi stagionati
Pasta sugo di carne
Risotto con carne