Rosso ‘UVA’ Clos Marfisi 2021
BEST PRICE
Clos Marfisi

Rosso ‘UVA’ Clos Marfisi 2021

‘UVA’ di Clos Marfisi è un rosso di medio corpo, blend di uve Minustellu, Carcaghjolu Neru e Niellucciu, tutti provenienti dal vigneto Ravagnola, nel nord della Corsica. Si tratta di un vino carnoso, dai morbidi tannini che rivela note fruttate e affumicate a seguito di una parziale macerazione e un affinamento di un anno in vasche di acciaio.  Da abbinare a piatti ricchi e sostanziosi come la tipica casseruola di cinghiale della regione, specialità dal sapore "selvatico" e vinoso

36,90 

Caratteristiche

Vitigni

Minustellu 25%, Carcaghjolu Neru 25%, Niellucciu 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.9 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 15 giorni per Minustellu e Carcaghjolu e pressatura diretta per Niellucciu

Affinamento

Un anno in vasca di acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROSSO ‘UVA’ CLOS MARFISI 2021

Il Rosso ‘UVA’ di Clos Marfisi è una bottiglia in grado di esprimere il più autentico carattere enoico della Corsica. Si tratta di un blend di uve Minustellu, Carcaghjolu Neru e Niellucciu, tutte varietà tradizionali corse. In particolare, il Minustellu non è altro che un biotipo di Graciano, vitigno di origine spagnola che dà origine a vini intensamente profumati. Invece, il Carcaghjolu Neru, anche noto come Carcajolo Nero, si caratterizza per il colore intenso e scuro, nonché per il corpo leggero e l’acidità piuttosto bassa. Infine, il Niellucciu rappresenta una delle varietà più importanti di tutta la Corsica, un biotipo di Sangiovese particolarmente apprezzato nella zona di Patrimonio.


‘UVA’ Rosso Clos Marfisi deriva da un assemblaggio di uve Niellucciu (50%), Minustellu (25%) e Carcaghjolu Neru (25%), tutte provenienti dal vigneto Ravagnola, il più esteso della tenuta. Le piante, allevate secondo i dettami dell’agricoltura biologica, poggiano su suoli costituiti da argilla e calcare distanti appena un centinaio di metri dal mare. La vendemmia viene effettuata a mano e in cantina i grappoli di Carcaghjolu Neru e Minustellu sono vinificati in rosso con 15 giorni di macerazione sulle bucce, il Carcaghjolu per metà della massa a grappolo intero mentre il Minustellu totalmente diraspato. Il Niellucciu viene invece direttamente pressato e quindi vinificato come un rosato prima di essere assemblato al resto delle masse. L’intera lavorazione, incluso l’affinamento di un anno, avviene in vasche di acciaio inox.


Il Rosso Clos Marfisi ‘UVA’ è di colore rosso rubino scuro. L’olfatto denota vividi aromi fruttati di arancia rossa, amarena e ciliegia, supportati da sentori leggermente affumicati. L’assaggio, slanciato e carnoso, rivela tannini morbidi, corpo medio e freschezza succosa.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Note fruttate e succose di arancia rossa, amarena e ciliegia e sentori affumicati

Gusto

Carnoso, mediamente strutturato e piacevolmente tannico

Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Clos Marfisi

Anno fondazione1870
Ettari vitati15
Produzione annuale50.000 bt
EnologoMathieu Marfisi, Julie Marfisi
IndirizzoD81 - 20253 Patrimonio (France)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto ai funghi