Bianco Sagona 2022
BEST PRICE
Sàgona

Bianco Sagona 2022

Il Bianco di Sagona è un Trebbiano dal carattere deciso e vibrante, affinato per breve tempo in barrique di seconda mano. Al palato si presenta con una notevole verticalità, accompagnata da una freschezza vivace e da un piacevole retrogusto sapido. All'olfatto è ricco e ampio, con aromi di frutta gialla, sottili sfumature di spezie e un accenno di miele

32,90 
Prezzo di mercato:  36,20 €

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Trebbiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni. Malolattica completa

Affinamento

Alcuni mesi in barrique usate

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO SAGONA 2022

Il Bianco della cantina artigianale Sàgona è un Trebbiano Toscano in purezza dalla personalità articolata ed estroversa che riflette le potenzialità di questo popolare vitigno a bacca bianca. Siamo a Protomagno, in provincia di Arezzo, luogo in cui il vignaiolo Daniele Corrotti si impegna nell’interpretare il territorio in maniera genuina, senza filtri o alterazioni. I vigneti si collocano in un contesto di florida biodiversità, circondati da boschi, alberi di ulivo e frutteti, e da tali presupposti nasce questo Trebbiano, un’espressione artigianale di grande carattere.

Il Sàgona Bianco viene prodotto con uve Trebbiano Toscano in purezza coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica su terreni costituiti da una combinazione di argilla, sabbia e rocce sedimentarie. In particolare, le uve provengono da due appezzamenti, quello denominato Sàgona, situato a un’altitudine di 550 metri sul livello del mare, e quello di Campo Maggio, posto a 600 metri di quota. La vendemmia viene effettuata a mano e i grappoli sono quindi vinificati in bianco tramite pressatura diretta e conseguente fermentazione alcolica del mosto affidata esclusivamente ai lieviti indigeni, seguita dal completo e spontaneo svolgimento della fermentazione malolattica. L’intero processo fermentativo e il conseguente periodo di maturazione di circa 10 mesi avvengono in barrique di più passaggi, con il vino che è infine imbottigliato senza subire alcuna filtrazione.

Nel calice, il Bianco firmato Sàgona esibisce una bella veste giallo dorato intenso. Il complesso bouquet aromatico propone affascinanti sentori di frutta a polpa gialla, spezie dolci, resine e miele di agrumi, contornati da sfumature di frutta secca. In bocca il vino risulta solare e vibrante, con una progressione ricca egregiamente sostenuta dal fresco guizzo acido-sapido.

Colore

Dorato intenso

Profumo

Note di frutta gialla, spezie dolci, resina e miele

Gusto

Solare, vibrante, ricco e dal fresco guizzo acido-sapido