Saint Veran 'Combe des Roches' Domaine la Soufrandiere 2022
Domaine la Soufrandiere

Saint Veran 'Combe des Roches' Domaine la Soufrandiere 2022

"Combe des Roches" di Domaine la Soufrandiere è uno Chardonnay proveniente da vigne che sorgono su terreni ricchi di marne e argille. Le uve vengono raccolte manualmente, passano ad una fermentazione alcolica con lieviti indigeni, in seguito avviene la fermentazione malolattica e l'affinamento che avviene principalmente in acciaio e in parte in legno. Complesso è uno dei termini migliori per descriverlo, insieme a ben strutturato e ricco di aromi profumati, come la pesca e le note di noci tostate.

50,60 

Caratteristiche

Denominazione

Saint-Veran AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica

Affinamento

Breve passaggio in botti di legno

Filosofia produttiva

Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. FR-BIO-01
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL SAINT VERAN 'COMBE DES ROCHES' DOMAINE LA SOUFRANDIERE 2022

Il Domaine La Soufrandiere ‘Combe des Roches’ Saint-Véran si configura come un’interpretazione articolata e corposa di questa AOC borgognona. Il Domaine è stato fondato nel 1947 dal nonno degli attuali proprietari, i fratelli Jean-Philippe e Jean-Guillaume Bret, i quali nel 2001 hanno avviato il progetto da négociant “Bret Brothers”. La cantina gestisce 12 ettari di vigneti, distribuiti in alcune delle migliori appellation del Mâconnais, abbracciando l’agricoltura biologica e quella biodinamica, certificata dal 2006. “Combe” è un’espressione francese che fa riferimento a una valle particolarmente stretta e allungata, mentre “des roches” significa “delle rocce”. Infatti, la parcella di circa 1.5 ettari da cui provengono le uve, acquistata dalla famiglia nel 2016, è situata ai piedi della Roccia di Vergisson, una vetta calcarea di quasi 500 metri di altezza.

Il Saint-Véran ‘Combe des Roches’ del Domaine La Soufrandiere viene realizzato unicamente da uve Chardonnay, coltivate a 250 metri di altitudine su terreni composti da argilla e marna, ricchi di calcare. I vigneti, esposti a settentrione, sono certificati biologici e biodinamici e hanno all’incirca 20 anni di età. In cantina, la vinificazione in bianco ha luogo in parte in acciaio e in parte in botti di legno, con fermentazione alcolica condotta dai soli lieviti indigeni e completo svolgimento della fermentazione malolattica. L’invecchiamento si protrae per qualche mese in botti di legno e precede l’imbottigliamento eseguito senza previa chiarifica.

Nel calice, il ‘Combe des Roches’ Domaine La Soufrandiere Saint-Véran rivela un colore giallo dorato brillante. Aromi di frutta esotica, pesca e pera succosa descrivono l’olfatto assieme a fragranti note di frutta secca. L’assaggio è rotondo, strutturato e complesso, dall’accesa spinta fresco-sapida che anticipa il finale burroso.

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Aromi di frutta esotica, sentori di pesca e pera succosa, note di noci tostate

Gusto

Rotondo, burroso, strutturato e complesso

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Domaine la Soufrandiere

Anno fondazione1947
Ettari vitati12
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoRue aux Bourgeois, 125-71680 Vinzelles, France

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi stagionati