Salice Salentino 'Maiana' Leone de Castris 2022
Leone de Castris

Salice Salentino 'Maiana' Leone de Castris 2022

Il Salice Salentino “Maiana” è un vino rosso dal carattere fruttato e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, maturato in botti di rovere per 6 mesi. Un profilo aromatico di frutti di bosco, amarene, spezie e liquirizia si distende in un sorso morbido, vellutato e rotondo, con leggeri tannini in chiusura

Non disponibile

8,00 

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 90%, Malvasia nera 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio

Affinamento

6 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SALICE SALENTINO 'MAIANA' LEONE DE CASTRIS 2022

Il Salice Salentino “Maiana” è un vino che incarna la magia e la bellezza di uno dei terroir più belli della Puglia, il Salento. Si tratta di un rosso dove il Negroamaro, presente nel taglio finale con il 90%, e la Malvasia Nera si uniscono con eleganza, dando origine a un ventaglio di note al naso principalmente fruttate, preludio di un sorso morbido e scorrevole. Una bottiglia firmata Leone de Castris piacevole da stappare adesso, ma che può affinare ulteriormente per tre o quattro anni, garantendo sempre una beva di qualità.

Il “Maiana” Salice Salentino è un vino che nasce da un blend dominato da una delle uve a bacca rossa più rappresentative dell’intero panorama vitivinicolo pugliese, il Negroamaro. Accanto a questa varietà troviamo anche una piccola percentuale di Malvasia Nera. Le viti, la cui età si aggira intorno ai 30 anni, crescono con il sistema dell’alberello, in vigneti caratterizzati da un suolo di medio impasto. I grappoli vengono diraspati, e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio a una temperatura che viene tenuta costantemente sotto controllo. Si prosegue infine con l’affinamento, in cui il vino rimane a riposare per 6 mesi in botti di rovere

Questo Salice Salentino “Maiana” si annuncia alla vista con un colore russo rubino profondo e concentrato. Decisamente fruttato il naso, che pian piano cede il passo a tocchi più leggeri di liquirizia e spezie. All’assaggio ha un corpo leggero tendente al medio, con un sorso ampio e rotondo, che riempie il palato con pienezza grazie a una beva gustosa, in cui i tannini risultano finemente integrati nella struttura generale. Una bottiglia firmata dalla cantina Leone de Castris che si presenta con un prezzo finale a dir poco interessante.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Molto fruttato, con note di frutti di bosco, amarene, liquirizia e spezie delicate

Gusto

Morbido, vellutato, rotondo, fruttato e succoso, con sottili tannini in chiusura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Leone de Castris

Anno fondazione1665
Ettari vitati300
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMarco Mascellani, Riccardo Cotarella
Indirizzovia Senatore de Castris, 26 - 73015 Salice Salentino (LE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati